Esino: 'archetti' fuori legge per cacciare gli uccelli, un denunciato. Diversi i rapaci protetti impallinati
Giorni impegnativi per la Polizia provinciale di Lecco sul fronte del contrasto al bracconaggio e alla caccia illegale nonchè del soccorso e recupero di animali feriti per cause correlate all'esercizio venatorio.
Altri quattro esemplari di rapaci (tra cui un gheppio, una poiana e uno sparviere), tutti soccorsi e recuperati dalla Polizia provinciale per essere curati e trasferiti al Centro recupero animali selvatici di Valpredina, sono stati bersaglio di pallini da caccia, che per fortuna non hanno ferito in modo mortale gli animali.
Lunedì 29 ottobre a Esino Lario, all'interno di un'area privata, gli agenti del nucleo faunistico hanno proceduto al sequestro di mezzi vietati posizionati per la cattura di avifauna (18 archetti e 2 tagliole) e alla denuncia penale dell'autore dell'illecito e proprietario dell'immobile.
Altri quattro esemplari di rapaci (tra cui un gheppio, una poiana e uno sparviere), tutti soccorsi e recuperati dalla Polizia provinciale per essere curati e trasferiti al Centro recupero animali selvatici di Valpredina, sono stati bersaglio di pallini da caccia, che per fortuna non hanno ferito in modo mortale gli animali.
