Lecco, parcheggi: le tariffe per il Broletto nord e la Ventina. Si riflette sulla mezz'ora

Sono state decise durante la riunione di giunta della scorsa settimana le nuove tariffe per i posteggi di via Sassi, del Broletto sud e nord e del La Ventina.

I nuovi stalli in piazza Sassi

I lavori di riqualificazione in via Sassi sono quasi al termine e gli stalli sono già accessibili per le automobili; per il posteggio del Broletto nord bisognerà invece aspettare ancora e non ci sono al momento tempistiche certe, ma in vista della sua entrata in funzione è già stata definita una tariffa, differente rispetto a quella applicata al Sud; infine il silos La Ventina, passato in gestione a Linee Lecco, nel corso dei prossimi mesi sarà aperto al pubblico 24 ore al giorno, tutti i giorni dell’anno. Le nuove tariffe applicate in questi quattro stalli rispetteranno la disciplina generale stabilita nel 2015 che regola i prezzi dei posteggi in città, mantenendo la suddivisione tra fascia A - quella del centro - e fascia B - zona limitrofa al centro - rispettando l’estensione del regime tariffario anche ai giorni festivi e prevedendo le due tipologie di abbonamento (sosta di otto ore e sosta di 24 ore).
Ma passiamo al dunque. Il posteggio di via Sassi sarà aperto dal 6 dicembre al 6 gennaio e dal 1 aprile al 30 settembre tutti i giorni della settimana dalle 8 alle 24; negli altri periodi dell’anno chiuderà invece alle 22. I primi 30 minuti costano 50 centesimi, un passo dell’amministrazione verso gli esercenti e chi deve compiere brevi commissione, la prima ora viene a costare 2 euro, due ore fanno 2,5 euro, tre ore 3,50 euro, e così via: un euro in più per ogni ora, fino ad arrivare a 11,50 euro per 11 ore. Tariffe forfettarie per le ore serali: un euro dalle 20 alle 22 e due ore dalle 20 alle 24.

I cancelli ancora chiusi del Broletto Nord

Per quanto riguarda i posteggi del Broletto essi saranno aperti tutti i giorni dalle 8 alle 20, con un’eccezione per gli abbonati che potranno accedervi 24 ore su 24. In questo caso la prima mezz’ora costerà un euro, la prima ora due euro, le prime due ore 2,50 euro e poi come per via Sassi un euro per ogni ora, fino ad arrivare a 12,50 euro per 12 ore. Non molto diverse le tariffe del La Ventina, che come detto sarà sempre aperto. Ad eccezione della prima ora che costerà 1,50 euro, per il resto le tariffe saranno identiche a quelle del Broletto.
Differenziate le proposte di abbonamento per il posteggio di 24 ore. Al Broletto sud i residenti pagheranno 30 euro al mese per l’auto e 20 per la moto, per i non residenti raddoppia il costo dell’auto e rimane invariato quello per la moto. Uno sconto anche per pendolari e studenti: la somma stabilita è rispettivamente di 30 e 15 euro al mese per l’auto e 15 e 10 euro mensili per la moto. Più caro il Broletto nord per le auto: 60 euro per i residenti, 80 per i non residenti, 60 per i pendolari e 15 per gli studenti. Invariate le tariffe mensili per le moto.

Il parcheggio La Ventina a Pescarenico

Il posteggio di Pescarenico infine proporrà diverse tipologie di abbonamento. I residenti avranno diritto ad un tariffa per le auto di 30 euro mensili o 40 per il servizio integrato posteggio e autobus. Per le moto 20 euro al mese sia per residenti sia per non residenti che dovranno spendere però per le auto 50 euro o 60 per il servizio integrato. Agli studenti costerà invece 15 euro al mese il posteggio dell’auto e 10 quello della moto. Infine in tutti i parcheggi è prevista la possibilità solo per i residenti di posteggiare il camper alla tariffa di 100 euro mensili.
I nuovi prezzi sono entrati in vigore con l’inizio di novembre per quanto riguarda il parcheggio via Sassi e per entrambi i parcheggi del Broletto e La Ventina saranno validi dal momento in cui diventeranno fruibili il parcheggio del Broletto Nord e quello di Pescarenico. Contestualmente è stato chiesto agli uffici di valutare la possibilità di ridurre la tariffa per la prima mezz’ora di sosta anche per gli altri parcheggi ubicati in fascia A.
M.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.