Lecco: aperto il periodo per le segnalazioni di autieri meritevoli
La sezione di Lecco dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia ha reso noto, con il presidente comm. Umberto Riva, che è aperto il tempo utile per segnalare i riconoscimenti di diploma per autieri benemeriti. Le richieste di concessione di riconoscimento, con relativo curriculum, vanno fatte pervenire al presidente comm. Umberto Riva, via Pergolesi, 9, 23806 Torre de Busi. I diplomi di merito partono da vent’anni di guida con “esperto del volante”, sino a settanta con il “volante di diamante”. Sono riconoscimenti intermedi il volante d’argento, benemerito del volante, volante d’oro, pioniere del volante. La sezione Autieri di Lecco ricorda anche che è iniziato il periodo del tesseramento per l’anno 2019, con la quota sociale fissata a 25 euro, compreso l’abbonamento alla rivista L’Autiere.

Gli autieri al raduno nazionale di Portogruaro
Nell’anno 2018, che ormai volge a conclusione, gli autieri lecchesi hanno partecipato al raduno nazionale di Portogruaro, svoltosi nel centenario della vittoriosa conclusione della Grande Guerra 1915/1918, che registrò la sempre più massiccia presenza di automezzi militari dell’Esercito Italiano, impegnato in pericolose missioni nelle immediate retrovie della prima linea, con trasferimento di uomini, armi, mezzi e rifornimenti. Nel corso dell’anno i lecchesi hanno ricordato in modo particolare il capitano Alberto Grassi, della seconda compagnia automobilisti, ferito gravemente da artiglieria nemica e poi deceduto nell’estate 1915 nell’ospedale militare di San Giovanni al Natisone, nella provincia di Udine. A lui è dedicato il rifugio della Società Escursionisti Lecchesi posizionato al Passo del Camisolo, sul Pizzo dei Tre Signori.

A.B.