Valgreghentino: il Villaggio di Natale nel 'cuore' del paese con giochi, stand e laboratori

Si è popolato di bancarelle, luci e addobbi natalizi il cuore di Valgreghentino, trasformatosi per l'intero pomeriggio di oggi, sabato 15 dicembre, nello scintillante Villaggio di Natale che ogni anno prende vita tra le arterie del paese. Alle ore 14 i festeggiamenti hanno infatti preso il via con il ricco Mercatino costellato di stand con prodotti tipici locali, gustosi assaggi di marmellate e panettone, esposizioni di libri e decine di regali artigianali pronti a soddisfare i gusti di tutti.


La vendita di marmellate di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione per il Bambino Nefropatico (ABN) Onlus

Insieme alle lanterne in legno fatte a mano, ai colorati articoli d’arredo etnici e ai gadget cuciti in feltro, non sono poi mancati i banchetti dei sodalizi locali – come Telethon e Pro Loco - ed i laboratori di lettura e creazione di originali lavoretti proposti dalle volontarie della Biblioteca, che insieme ai colorati gonfiabili hanno strappato un sorriso ai piccolissimi ospiti.



Lo stand della Biblioteca

Dopo il gustoso intermezzo della merenda con pane e nutella e la tortuosa carovana per le vie del paese - animata dalla lettura di favole di Natale - la giornata è così proseguita con la cena al coperto a base di trippa, che ha permesso alle decine di persone accorse al Villaggio di riunirsi in oratorio e prendersi un momento di pausa del freddo invernale, sintomo di un Natale ormai alle porte.

Galleria fotografica (39 immagini)


A regalare un momento di pura magia ai più piccoli è stato infine un panciuto Babbo Natale con tanto di costume rosso e folta barba bianca, che troneggiando sul suo piedistallo circondato da renne bianche e pupazzi di neve ha accolto uno ad uno i bambini per una foto o semplicemente per ascoltare che cosa nascondeva la loro ricca letterina.


Alcuni laboratori per i più piccoli

È stato invece il piccolo spazio della chiesetta di fronte all’oratorio ad ospitare la mostra di presepi che ha raccolto i lavori di decine di hobbisti ed appassionati, accomunati da quella pazienza e dedizione che dopo settimane o addirittura mesi di lavoro permette alle loro opere di sbocciare in tutta la loro creatività: è stato proprio così che le diverse creazioni in miniatura della natività – ciascuna caratterizzata da un proprio stile – hanno popolato la chiesetta, attirando grandi e piccoli.



A chiudere la giornata di festeggiamenti firmata dal "Natale in Valle" valgreghentinese è stato infine il concerto a cura del Coro "Sol Quair" di Lecco: una kermesse di musica gospel e spiritual che con le sue note ha inondato la navata centrale della Chiesa parrocchiale "San Giorgio", regalando a tutti i presenti un piccolo assaggio dell'atmosfera che li attenderà nel fatidico 25 dicembre.
F.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.