Olginate: oltre 200 persone alla cena de ''La Carovana del Sorriso''

Si è tenuta ieri la tradizionale cena natalizia de La Carovana del Sorriso. Oltre 200 persone sono accorse ieri sera (sabato 15 dicembre) all'Oratorio San Giuseppe di Olginate, dove ad attenderli c'era il presidente dell'associazione Beppe Mambretti e un'impeccabile organizzazione che è riuscita a servire e intrattenere tutti gli ospiti con la classica familiarità e allegria che contraddistinguono i volontari del sodalizio. Durante la serata, il presidente ha elencato i risultati ottenuti dal sodalizio.

"In Tanzania, un orfanotrofio di 500 mq che ospita oltre 21 ragazzi assistiti nello studio, dalla materna all'università. Un pozzo ancora in fase di realizzazione, un centro polifunzionale per l'accoglienza dei parenti dei malati, forniture di materiali didattici per le scuole, una cucina per i bisognosi dedicata al giovane Ricky, scomparso tragicamente due anni fa sulle piste di Aprica. Ancora tantissimi altri progetti realizzati in diverse parti del mondo bisognose di aiuto e assistenza, teatro di guerra e povertà. Come in Siria, dove è stato allestita una clinica dentale mobile o in Serbia, dove all'ospedale di Doboj, sono state consegnate attrezzature mediche e realizzata un'aula di laboratorio per odontotecnici".  Mambretti non ha dimenticato inoltre di ringraziare i numerosi volontari: "La Carovana del Sorriso ha cucinato per oltre duecento persone. Sono stati i nostri volontari a farlo. Guidati da due cuochi eccezionali come Lucia e Walter". I due volontari hanno ricevuto un regalo eccezionale: un cappello da chef donato da Carlo Cracco in persona.

Durante la serata era inoltre possibile acquistare e farsi autografare il libro di Marco Galbiati, "Il tuo cuore, la mia stella", anch'egli presente come in tutti gli incontri conviviali. Alla cena erano presenti anche l'avv. Giovanni Priore, presidente di Acel Servizi Lecco che accompagna da sempre le iniziative de La Carovana del Sorriso e Antonio Cattaneo, membro della Fondazione Deloitte, che ha simbolicamente consegnato un assegno per la realizzazione di un'opera che la Carovana del Sorriso porterà a termine in Tanzania.

A lui, Beppe Mambretti e gli amici de La Carovana, hanno dedicato un presente. Un regalo che contiene una famosa citazione dello scrittore lecchese Alessandro Manzoni: "Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio."

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.