
Nel pomeriggio di sabato 22 novembre, è stato inaugurato in via Nullo a Lecco il nuovo negozio di Artimedia, spazio espositivo e di vendita dove confluiscono i manufatti realizzati nei laboratori artigianali dai frequentatori del servizio.
Nato alla fine degli anni '90 per iniziativa del Comune di Lecco e con il coinvolgimento di cooperative sociali aderenti al Consorzio Consolida, il Laboratorio Artimedia è composto da un insieme di servizi che accolgono persone adulte con disabilità.


Adeguandosi alle normative regionali, il Laboratorio ha sviluppato una rete di servizi articolata e complessa, arrivando a comprendere oggi due centri socio educativi a titolarità del Comune di Lecco in coprogettazione con il Consorzio Consolida, due servizi di formazione all'autonomia a Oggiono e Calolziocorte e un centro socio educativo a Casatenovo, a titolarità diretta della Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia.

Da sinistra Gabriella Pellizzari "La Vecchia Quercia", Michele Tavola assessore cultura, il sindaco Virginio Brivio,
Marco Cariboni, Antonella Cuppari di Artimedia Lecco
Come spiegato nella conferenza stampa precedente all'inaugurazione dalla dott. Antonella Cuppari, coordinatrice dei centri Artimedia lecchesi,
"all'interno del nostro compito di servizio abbiamo anche sviluppato negli anni una serie di competenze legate ai laboratori artigianali, a cui però non è mai stata data una degna visibilità. Per questo motivo è nata l'idea di rilanciare il negozio come vetrina, per dare risalto a quello che viene fatto all'interno dei nostri servizi."
Quella dei laboratori è stata la vocazione storica di Artimedia, ha proseguito la dott. Gabriella Pellizzari, coordinatrice de La Vecchia Quercia,
"poi il Laboratorio si è ingrandito e questo filone artigianale si è mantenuto vivo ma un po' sottotraccia. Ci è sembrato quindi importante riuscire a ridargli visibilità, mettendolo al centro con questa ristrutturazione e valorizzazione del negozio." Nel locale fanno bella mostra di sé anche le opere di "Arte: io la vedo così", la mostra di reinterpretazione pittorica da parte di persone con disabilità.


L'esposizione, inaugurata lo scorso dicembre al Palazzo delle paure, è stata riproposta nel nuovo negozio con l'intento di chiudere un cerchio, dopo aver raccolto numerosi apprezzamenti nei diversi luoghi espositivi che l'hanno ospitata durante l'anno. A questo proposito è intervenuto l'assessore alla cultura Michele Tavola, che ripercorrendo la storia del Laboratorio ha tenuto a precisare il valore assoluto delle opere:
"la collaborazione dell'assessorato alla cultura con i servizi Artimedia è nato qualche anno fa, ma non perché qui c'è una fragilità: è nato perché qui abbiamo trovato delle abilità e dei talenti di carattere artistico. Questo non significa che sia sufficiente essere diversamente abili per essere artisti: però esattamente come tutti gli altri, i ragazzi diversamente abili possono avere talento artistico, inclinazione, capacità e abilità. Qui ne abbiamo trovata parecchia e qui si sono infranti tutti i miei pregiudizi e i miei preconcetti." Presenti all'inaugurazione anche monsignor Franco Cecchin, il presidente della Canottieri Marco Cariboni e il sindaco di Lecco Virginio Brivio.

Anche quest'ultimo si è congratulato per l'operato di Artimedia, notando che
"i servizi e soprattutto le persone che ci lavorano e li frequentano con le loro famiglie non sono soggetti passivi ma attori dentro questa città: facendo queste cose qui, insieme, si migliora anche la qualità della vita di tutti. Apprezzare il lavoro fatto in un certo modo, stimolare nuove idee è una ricchezza per i ragazzi ma anche per tutta la comunità. C'è da essere orgogliosi - ha concluso il primo cittadino -
a fare il sindaco di una città che in mezzo a tanti problemi esprime però tante risorse e tante cose belle come quelle che sono oggi qui."

Il presidente dell'adiacente Circolo Canottieri Marco Cariboni ha concluso manifestando sincera ammirazione per l'impegno di ragazzi e collaboratori, e promettendo di fare del proprio meglio per la divulgazione delle opere inserendone il catalogo anche nel notiziario di fine anno in occasione dei 120 anni dalla fondazione del circolo sportivo.

A conclusione della conferenza stampa il negozio Artimedia è quindi stato aperto ufficialmente con il taglio del nastro.
Si ringrazia per il contributo fotografico Roberto Pozzoni
E.T.