Lecco: Circolo della Scherma a Roma e Brembate, tutti i risultati
Fine settimana intenso per il Circolo della Scherma di Lecco, con gli atleti impegnati su due fronti: a Roma per la prova integrata olimpica e paralimpica e a Brembate Sopra (Bg) per la seconda prova regionale di qualificazione open.

Matteo Valsecchi, Paolo Mauri, Mattia Magni, Michele Rossi
Si comincia sabato, nella Capitale. Presenti per il Circolo Matteo Torri, Sofia Brunati, Matilde Spreafico ed Eleonora Currò. Nella spada maschile Matteo termina dodicesimo dopo un girone con 3 vittorie e altrettante sconfitte; vince la prima di diretta su Calvelli ed accede al tabellone dei 16 dove cede al forte paralimpico Betti per 10-15. Nella spada femminile medaglia d'argento per Sofia Brunati. Con 5 vittorie al girone accede direttamente al tabellone delle 8 dove incontra Li Brizzi (Pa) con la quale vince 15-6; accede alle semifinali dove incontra Lontano (Fiamme Oro), vince 15-10 e passa alla finale, dove la corsa all’oro viene fermata da Ficara (Posillipo Na) 7-15. Matilde Spreafico, decima in classifica finale, disputa un girone con 1 vittoria e 4 sconfitte, ma purtroppo perde il primo incontro della diretta contro Antonella (Navacchio Pi) 11-15.

Nella sciabola maschile ottavo Matteo Torri. 1 vittoria e 3 sconfitte al girone lo conducono alla prima diretta in cui trionfa su Trombetta (Pa) 15-5, accedendo così alla finale a 8 dove perde contro il vincitore della gara Affede (Fiamme Oro) 8-15. Nella sciabola femminile bronzo per Sofia Brunati. Dopo 3 vittorie e 1 sconfitta al girone accede al tabellone delle 8 dove vince su Molteni (Verbania) 15-7, ma in semifinale cede all’esperta Trigilia (Fiamme Oro) 5-15. Bronzo anche per Eleonora Currò. Con 2 vittorie e 1 sconfitta al girone accede direttamente al tabellone delle 8 dove vince su Li Brizzi (Pa) 15-1 e approda in semi dove cede a Prearo (Fiamme Oro) 14-15. Finale a 8 per Matilde Spreafico. Dopo 3 sconfitte al girone vince la prima di diretta per le 8 su Lanari (Frascati) 15-1, e poi cede a Prearo (Fiamme Oro) 3-15.

Domenica invece è toccato alla spada maschile difendere i colori del Circolo alla seconda prova regionale di qualificazione open che si è tenuta a Brembate Sopra (Bg). Il Club lecchese era presente con una nutrita rappresentanza: Matteo Valsecchi, Mattia Magni, Michele Rossi, Gabriele Gilardi, Marco Casini e Paolo Mauri. Tanti gli atleti provenienti da tutta la Lombardia per l'ultima possibilità di qualificarsi al secondo turno nazionale: un totale di 239 schermitori di tutte le età. 218esimo Gabriele Gilardi, che purtroppo non supera la fase a gironi; un po' meglio Marco Casini (199esimo), alla sua seconda gara in carriera vince un incontro nel girone ma non gli basta per accedere agli scontri diretti. 180esimo Matteo Valsecchi: il più piccolo atleta della rappresentanza lecchese conquista una vittoria al girone ed è sfortunato in altri due incontri che perde a 4, non riescendo dunque a superare la fase a gironi.

Eleonora Currò e Sofia Brunati
139esimo Paolo Mauri: buona prova nei gironi con 3 vittorie e altrettante sconfitte che gli valgono l'accesso alla fase a eliminazione diretta. Purtroppo però si infortuna nell'ultimo assalto (vinto 5 a 4) per un violento scontro con Renoldi (Mi Mangiarotti) e perde la prima diretta contro Guernelli (Cr) 4-15; infrazione del piatto tibiale della gamba sinistra per lui e almeno 20 giorni di stop. 69esimo Michele Rossi. Buono il rientro in gara per lui con 5 vittorie e 1 sola sconfitta al girone che gli garantiscono di saltare la prima di diretta e di accedere a quella dei 128 dove purtroppo perde contro Rizzo (Legnano) 13-15. 37esimo Mattia Magni che conquista la qualificazione alla fase nazionale. Mattia "intasca" 6 vittorie al girone e risulta dodicesimo in classifica parziale. Salta quindi la prima di diretta e accede al tabellone dei 128 dove vince su Mazzoni (Tenax Bg) 15-3 ed entra nei 64 dove tira al di sotto delle sue possibilità e cede a Signani (Mi Giardino) per 13-15.
