Valmadrera: mercato agricolo, un nuovo bando per incrementare produttori e merce

L'ingresso del mercato agricolo di Valmadrera
La gestione dell’attività - che si svolge il giovedì e il sabato dalle ore 08.00 alle ore 13.00 e il venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00 – da quasi tre anni non è più in capo al Consorzio “Terre Alte”, bensì direttamente al Comune. Il Consiglio nel 2016 aveva approvato il regolamento relativo all’attività di vendita, mentre a gennaio 2017 la Giunta, in qualità di soggetto gestore, aveva stabilito il canone riservato ai produttori, fissandolo in 350 euro all’anno per gli stand che misurano fino a 3,5 metri lineari, cui si aggiungono 50 euro per ogni metro aggiuntivo.
“La procedura di selezione è volta all'assegnazione di dodici stand accorpabili, secondo la planimetria depositata presso l'ufficio del Comune, che si andranno ad aggiungere a quelli attualmente presenti proprio per aumentare l’attrattività di un mercato che punta a promuovere alimenti a “chilometro zero” provenienti da aziende situate sul territorio”, ha spiegato l’Assessore Marco Piazza. “Con questo bando tenteremo di completare un percorso di “rigenerazione” del mercato agricolo: abbiamo voluto riportare al centro i produttori che hanno contribuito ad affermare lo spazio di via Mulini, che potrebbe essere ulteriormente sfruttato. Ecco perché saranno ampliate le possibilità per chi intende partecipare”.
Nel nuovo bando saranno inserite altre categorie merceologiche attualmente non presenti, come quella dell’olio, del vino o dei cereali. “Due spazi saranno inoltre “a rotazione”, occupati da commercianti diversi per assecondare la stagionalità dei prodotti”, ha proseguito l’Assessore. “Affiancheremo inoltre l’attività del mercato agricolo a quella di eventi “a tema” agroalimentare, proposti in collaborazione con realtà associative del territorio, come i birrifici locali. Vorremmo arrivare ad avere almeno una decina di partecipanti, favorendo le produzioni presenti vicino a noi, affinché il mercato di Valmadrera venga conosciuto e apprezzato non solo dai cittadini, ma anche nel circondario”.
Le domande per l'assegnazione degli stand devono essere inviate al Comune e trasmesse tramite PEC all’indirizzo info@pec.comune.valmadrera.lc.it oppure consegnate direttamente all’Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 del 22 marzo.
M.C.