Mandello: in tanti per lo stage di tennis-tavolo al Palazzetto
Ha riscosso un buon successo lo stage di tennistavolo che si è tenuto ieri, domenica 3 marzo, a Mandello del Lario nel Palazzetto comunale di Pramagno. L’iniziativa è stata promossa dall’assessorato allo Sport del Comune con il patrocinio del CSI-Comitato Lecco nell'ottica di dare spazio anche alle discipline considerate "minori”, e vi hanno aderito sei associazioni: T.T. Valmadrera, A.S.D. Sansone Oratorio, G.S.O Villa S. Carlo Asd, Polisportiva Bernate A.S.D., T.T. Abbadia Lariana e Virtus Oratorio Bellano.

Gli atleti che hanno preso parte alla giornata sono stati 16, tutti compresi nelle categorie Giovanissimi, Ragazzi ed Allievi, quindi nati negli anni 2004-2005-2006-2007-2008. I ragazzi hanno potuto esercitarsi sugli otto tavoli messi a disposizione, seguiti dal tecnico federale Serenella Alippi che dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 ha affiancato i partecipanti allo stage, spiegando e dimostrando alcune tecniche di gioco dall'impugnatura della racchetta, agli scambi di dritto e rovescio, alla rotazione della pallina fino ai colpi più difficili ed incisivi, dopo una prima fase di preparazione e riscaldamento con esercizi di velocità e coordinazione. Sono stati infine svolti anche due "Tornei dell'Imperatore" dove i ragazzi hanno potuto sfidarsi e confrontarsi dopo l'apprendimento delle tecniche di gioco.

“Ringrazio il CSI-Comitato Lecco, il presidente Ennio Airoldi e il coordinatore dell'Area sportiva Marco Monti per il supporto organizzativo, così come la Polisportiva Mandello per la disponibilità dell’impianto e la società TT Abbadia Lariana nella persona del suo presidente Massimo Galli per la disponibilità di tavoli e transenne. Un ringraziamento va anche alla società T.T. Valmadrera, a tutti i volontari - genitori e non - che hanno aiutato nel trasporto non facile delle attrezzature. Una menzione anche per Gigi, Gianluca, Carlo, Agostino e Rebecca che per tutta la giornata hanno fatto da sparring ai tavoli affiancando i ragazzi nello svolgimento degli esercizi. È stato un importante momento di crescita formativa e tecnica nonché di aggregazione sociale e sportiva tra società” ha spiegato l’assessore e istruttore Serenella Alippi.
