Lecco: la Cgil inaugura il SOL, sportello per orientare nella dura ricerca di un impiego
Da sinistra: Francesca Seghezzi, Diego Riva e Marina Fumagalli
La data scelta dalla CGIL di Lecco per presentare il suo nuovo sportello di orientamento al lavoro, il SOL, è stata tutt'altro che casuale. Oggi, mercoledì 6 marzo, è infatti anche il giorno in cui è partita quella che alcuni quotidiani hanno definito ''corsa al reddito'', ovvero la possibilità di fare richiesta per ottenere il reddito di cittadinanza varato dal Governo di Lega e 5Stelle. L'affluenza, sebbene sembrava che CAF e uffici postali sarebbero stati presi d'assalto, non è stata poi così alta, come si è potuto notare almeno questa mattina anche nella sede della Camera del Lavoro di via Besonda a Lecco.
Diego Riva, segretario generale CGIL Lecco
VIDEO
''Ci troviamo di fronte ad una stagnazione, con la necessità di capire perché nei prossimi mesi è previsto ancora che il profilo occupazionale più ricercato e privilegiato abbia a che vedere con contratti precari'' ha commentato Riva. Il servizio del SOL proverà quantomeno a presentare alle aziende profili professionalmente ''pronti'', valorizzati nelle loro competenze. ''E' un servizio che vuole parlare specialmente ai giovani e a chi ha perso il lavoro'' ha proseguito il segretario generale. ''Andremo a metterli a conoscenza di cosa li aspetta sul nostro territorio, quali sono i contratti nazionali di riferimento, quali possono essere i diritti, i doveri e quali normative possono giocare a loro vantaggio''.
Marina Fumagalli, responsabile sportello SOL
Francesca Seghezzi della segreteria della Camera del Lavoro di Lecco
A.S.