Nuova Camera di Commercio di Como-Lecco, Galimberti presidente

Marco Galimberti è il primo Presidente della Camera di Commercio di Como-Lecco, nata dall’aggregazione delle due Camere di Como e Lecco, come previsto dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 16 febbraio 2018. E’ stato eletto ieri pomeriggio (a larga maggioranza) durante la prima seduta del Consiglio camerale nominato dal Presidente della Regione Lombardia con decreto n. 270 del 15 marzo 2019 e rimarrà in carica per il quinquennio 2019-2024.


Marco Galimberti

Marco Galimberti, classe 1968, è artigiano titolare con i fratelli della G.E.M.M. Filati srl, azienda specializzata nella filatura e torcitura tessile di Orsenigo. In passato è stato Presidente di Confartigianato Imprese Como e del Gruppo Giovani Imprenditori Confartigianato Imprese Como, componente della Commissione “Jeune e politiche Europee Gruppo Giovani Confartigianato Nazionale” e Presidente di IDEAFIN srl, nonché Vice di Eurofidi, Consigliere del Consorzio L’Artigian Service, Presidente del Settore Tessitori Confartigianato Imprese Como, Consigliere della Stazione Sperimentale della Seta di Milano, Rappresentante del Comitato di Certificazione di Prodotto CERTITEX, Vice Presidente Vicario del Patronato INAPA Confartigianato Roma e Componente del Comitato Consultivo Territoriale Artigianfidi. E’ attualmente alla guida di Confartigianato Servizi di Como srl e partecipa ai Consigli direttivi di SviluppoComo, di Confidi SYstema! e di Confartigianato Lombardia.
Con circa 74.000 imprese registrate (il 7,7% di quelle lombarde), per un totale di oltre 93.500 unità locali, la Camera di Commercio di Como-Lecco sarà impegnata a mettere a sistema e valorizzare le peculiarità di tutto il territorio favorendo l’attivazione di sinergie, filiere integrate, reti lunghe e aggregazioni in chiave di sviluppo e di attrattività. L’area vasta lariana, infatti, si caratterizza per settori e vocazioni economiche diverse e complementari che tengono alto il “made in Italy” sui mercati internazionali. Il comasco vanta una solida tradizione e specializzazione turistica ed è caratterizzato da un distretto tessile serico orientato all’abbigliamento protagonista in tutto il mondo; la zona del canturino si contraddistingue per la presenza di un distretto del mobile e del design; l’area di Lecco esprime, da sempre, una forte concentrazione di imprese metalmeccaniche con una filiera integrata, saldamente interconnessa, mentre quella della Brianza è caratterizzata da un distretto del tessile per arredo fortemente e tradizionalmente vocato all’export.
Nelle prossime settimane il Consiglio si riunirà di nuovo per eleggere i 7 componenti che affiancheranno il Presidente nella nuova Giunta. Di seguito l'elenco dei consiglieri camerali:
AGRICOLTURA
- MAGNI Roberto
ARTIGIANATO
- BENATI Enrico
- BONACINA Ilaria
- GALIMBERTI Marco
- PURICELLI Raffaella
- RIVA Daniele
- TONINI Vittorio
INDUSTRIA
- ANGHILERI Carlo
- BIANCHI Gloria
- MAZZOCCATO Antonella
- MAZZONE Marco
- PIZZAGALLI Francesco
- RIVA Lorenzo
- VAVASSORI Enrico
COMMERCIO
- BOLLA Alessandro
- CASARTELLI Claudio
- PECCATI Antonio
- TAGLIABUE Maria Teresa
- TENTORI Mariangela
COOPERAZIONE
- MARINONI Gabriele
TURISMO
- RASELLA Giuseppe
TRASPORTI E SPEDIZIONI
- POLIANI Stefano Carlo
CREDITO E ASSICURAZIONI
- PONTIGGIA Giovanni
SERVIZI ALLE IMPRESE
- FRIGERIO Pierluigi
- FUSTINONI Laura
- MARIANI Gaetana
- MARTINI Richard
- SIRTORI Giulio
ORGANIZZAZIONI SINDACALI E DEI LAVORATORI
- MONTEDURO Salvatore
CONSUMATORI ED UTENTI
- MERLO Mara
LIBERI PROFESSIONISTI
- ROCCA Antonio
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.