Lecco: 3° incontro del progetto ''Si fa STEM'', per le giovani donne verso il mondo del lavoro

Sabato 30 marzo ha avuto luogo il terzo incontro del progetto “SI FA STEM” organizzato dal Soroptimist Club di Lecco in collaborazione con il Politecnico e l’Ufficio Scolastico Territoriale, con il patrocinio della Provincia. Il progetto si propone di stimolare e sensibilizzare le ragazze verso percorsi di studio universitari nell’ambito STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), annullando gli stereotipi e le discriminazioni che in passato, spesso, hanno caratterizzato le loro scelte.



L’incontro ha avuto luogo presso la sede di Confindustria, in quanto si è voluto introdurre il tema del lavoro, facendo capire ai presenti - in un dialogo "verso il futuro" - quali competenze cerca attualmente il sistema produttivo territoriale e nazionale, in chiave di proposte occupazionali. Hanno partecipato studenti, a netta maggioranza femminile, delle classi quarte e quinte del Liceo classico e linguistico Manzoni, nonché degli scientifici Grassi e Rota e dell’istituto Fiocchi.



Dopo i saluti della Presidente del Soroptimist Club Lecco Silvia Villa e di Antonio Bartesaghi per Confindustria, sono intervenute Susanna Terracini, matematica e ricercatrice, e l’ingegnere informatico Luciana Malighetti, Project Information Manager presso Saipem Spa.



Ha fatto poi seguito una tavola rotonda moderata dal Dirigente Scolastico del Fiocchi e del reggente del Liceo Grassi Claudio Lafranconi, a cui ha partecipato, oltre alle due relatrici e ad Antonio Bartesaghi, Chief Executive Officer OMET Spa, anche Antonio Rossi, Plant Director alla SIDERVAL Spa.  Tutti gli interventi hanno sottolineato come per affrontare un mondo del lavoro così incerto e variabile a breve tempo (nel giro di pochi anni scompariranno alcune figure professionali e se ne creeranno altre nuove ma ignote al momento) occorrano preparazione, ma anche passione, duttilità e determinazione senza temere di commettere inevitabili errori e scegliendo il proprio futuro al di là degli stereotopi di genere.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.