L’UNUCI di Lecco al centenario di Milano

La delegazione della sezione UNUCI di Lecco ha partecipato alle manifestazioni svoltesi a Milano, nel centenario di fondazione dell’Unione Ufficiali in congedo, costituita nei primi mesi del 1919 da combattenti e reduci della Grande Guerra 1915/1918.
La sala Alessi del Comune di Milano ha ospitato il convegno storico del centenario con un tema molto interessante “Milano, la Lombardia e le Forze Armate nel rapporto con gli ufficiali in congedo”.
    Il raduno regionale del centenario ha visto l’adesione di tutte le sezioni di Lombardia, con iscritti e bandiere. Ha sfilato il reparto di formazione in grande uniforme, preceduto dalla fanfara della prima Regione aerea, territorio dell’Aeronautica militare che vede, come comandante, il lecchese generale pilota Silvano Frigerio.
La sfilata ha percorso le vie del centro di Milano, da piazza Duomo al sacrario di piazza Sant’Ambrogio. Il corteo vedeva gli iscritti UNUCI in uniforme sociale, affiancati dalle bandiere delle sezioni. Hanno sfilato anche i labari delle associazioni combattentistiche e d’arma.
    La delegazione lecchese era guidata dal vice presidente UNUCI Antonio Molinari, ufficiale del Genio Navale. La bandiera di Lecco, sezione costituita nel 1926 e dal 1954 dedicata alla memoria della medaglia d’argento Antonio Badoni, ha visto come alfiere  il consigliere Paolo Ferrario, ufficiale del Genio trasmissioni.
    La delegazione lecchese ha poi partecipato al pranzo del centenario, svoltosi presso il Circolo Ufficiali, con l’intervento di autorità civili e militari.
    Nella foto il vice presidente Antonio Molinari, affiancato dall’alfiere Paolo Ferrario, consigliere  di sezione.
A.B.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.