Calolzio: al Lavello i campionati regionali di agility dog con ospiti di spicco del settore

A Calolziocorte i protagonisti di questa calda e soleggiata giornata sono stati i cani, che hanno gareggiato presso il Centro Sportivo del Lavello in una competizione regionale di "Agility Dog Bhiatlon", organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica di Airuno e Olginate Toby Dog, in collaborazione con il Comune di Calolziocorte.

Quello svoltosi oggi, e per la prima volta al Lavello, è un campionato regionale nel quale è importante accumulare punti per poter accedere alla finale nazionale, in programma a Roma.


La giornata ha avuto inizio alle ore 9 con la gara della classe Debuttanti mista, chiamata anche "avviamento"; successivamente ad occupare il percorso è stata la categoria Senior. Alle 14.30 ha invece gareggiato la classe Junior, e alle 16.30 si è svolto, per i ragazzi dai 10 ai 14 anni, il concorso per la qualificazione finale al trofeo Kinder+Sport, che si terrà a Reggio Calabria.
Nicola Giraudi, campione europeo e mondiale in questa disciplina, ha assistito alle gare della giornata.


Classe 1980, ha preso parte alla sua prima competizione nel 1993, a soli 13 anni e accompagnato da un pastore tedesco. Prima nel 2009 e poi nel 2010 trionfa agli Europei con un Person Russell terrier. Con lo stesso cane si aggiudica i Mondiali 2011, mentre guadagnerà nuovamente il titolo nel 2018 con un Border Collie.

Presenti per assistere alla competizione anche altre personalità di spicco del settore: Beatrice Pinchetti, campionessa italiana FIDASC; Gabriele Muri, campione italiano; e per finire Paolo Ciaghi e Giuseppe Pinchetti, allenatori della nazionale Wao, oggi in veste di giudici.

Nicola Giraudi, campione europeo e mondiale di agility dog

Sono stati solamente 7 o 8 i minuti concessi agli atleti per visitare e memorizzare il percorso che hanno poi dovuto affrontare insieme ai loro amici a quattro zampe. La gara è stata divisa in due prove: "agility" nella quale il padrone e il suo cane hanno sfidato diversi ostacoli, come la passerella, la palizzata, la bascula, lo slalom e il tubo; nella prova "jumping" hanno invece dimostrato la loro abilità cimentandosi in diversi tipi di salti.

Numerosa la partecipazione a questo grande evento, svoltosi presso il Centro Sportivo della località calolziese.
A.T.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.