Lecco: Giacomo Poretti apre la 'Festa Popolare' dell'oratorio del centro
Per usare l'espressione scelta dal prevosto don Davide Milani è "un'iniziativa che ormai fa parte della tradizione dell'oratorio". Torna dal prossimo 24 maggio la Festa Popolare organizzata dal San Luigi di Lecco.
"Rispetto alle passate edizioni abbiamo cercato di dare alla Festa un po' più di struttura, senza voler strafare ma scegliendo degli appuntamenti che cerchino di raccogliere più aree diverse" ha proseguito Alberto Lavecchia, entrando nel programma dell'edizione 2019 dell'iniziativa.
A Giacomo Poretti, subito il 25 maggio farà seguito la serata Irish in collaborazione con The Shamrock Irish Pub con sede a ridosso della Basilica allietata, dalle 21.30, con il concerto Sons of a Beach Duo.
Il 26 si terrà la Festa del Grazie con la messa in oratorio, il pranzo e, dalle 17.30 la partita tra vecchie glorie del GSG. In serata, alle 21.30, il Recital Pinocchio a cura dei ragazzi delle medie.
Il 28, alle 16 scatterà la Giornata Giocasport seguita dalla riunione per genitori per la presentazione del progetto del GSG per la prossima stagione sportiva.
Il 29 spazio al burraco, dalle 19.30. Il giorno successivo la serata "Made in Italy" con cucina a tema e il concerto dei Cani Sciolti. "In famiglia", invece, la serata del 31 con la santa messa alle 19 e, dopo cena, dalle 21.30 lo spettacolo "Cercasi Erede" a cura del gruppo adolescenti.
Si arriverà così al primo giugno con l'oratorio San Luigi pronto ad accoglie il Pasta Party dell'evento che animerà il sabato lecchese: la Resegup.
Lo sport sarà protagonista anche del gran finale: domenica 2 andrà in scena il nono memorial Carozzi-Sandionigi con le squadre iscritte chiamate a sfidarsi tra calcio, pallavolo e basket a partire dalle 11.
Tutti gli eventi saranno a ingresso libero, con la cucina attiva ogni sera dalle 19.30.
E si aprirà in grande stile.
Mons. Davide Milani, don Filippo Dotti e Alberto Lavecchia
La serie di appuntamenti che "terranno compagnia" agli abitanti del centro e non solo fino al 2 giugno avrà quale apripista nientemeno che Giacomo Poretti, terzo elemento del celebre trio con Aldo e Giovanni. Con la moglie Daniela Cristofori, già protagonista femminile delle pellicole "Chiedimi se sono felice" e "Tu la conosci Claudia?", porterà in scena, sul palco allestito all'interno della tensostruttura che coprirà il campo da volley dell'oratorio, lo spettacolo "Litigar Danzando". "Giacomo è un amico. Mi aveva promesso che sarebbe venuto a trovarmi quando mi sono trasferito a Lecco e mi fa piacere che venga in questa forma così bella" ha spiegato don Davide, presentando la rappresentazione come un dialogo tra un comico (Giacomo, appunto) e una psicoterapeuta (la moglie, medico per davvero) su come si fa a litigare all'interno di una coppia. "Sarà una serata spassosa, in cui si ragiona sulla relazione" ha aggiunto il sacerdote, invitando a partecipare in modo particolare coloro i quali sono prossimi al matrimonio o hanno pronunciato da poco il fatidico sì, oltre ovviamente a chi cerca la propria anima gemella e chi, più semplicemente, vuole trascorrere qualche ora in spensieratezza. Perché del resto questo è lo scopo della Festa Popolare: offire un momento di incontro, al servizio della città, come detto sempre da don Davide, lasciatosi incuriosire - al suo arrivo in città - da un momento di aggregazione "anomalo" per un oratorio che di solito fa festa in occasione dell'apertura o della chiusura delle attività. "E' la prima volta che sento di una festa di questo tipo e la ritengo molto bella e utile, pensando anche al progetto del nuovo oratorio che vuole essere una struttura a servizio di chi abita qui" ha sostenuto, ricordando come molti dei partecipanti alla messa in San Nicolò siano in realtà "forestieri" rispetto alla parrocchia, con il centro che ha invece bisogno di occasioni per sé, per la comunità e il territorio.
"La festa è un aspetto della vita che non è banale soprattutto in un posto come Lecco dove tutti lavorano tanto. Nella festa viene fuori ciò che noi siamo" ha aggiunto don Filippo Dotti, responsabile della pastorale giovanile. "Il termine "Popolare" poi potrebbe sembrare antico ma ha dentro l'idea che ci si possa incontrare" ha aggiunto declinando tale concetto in un avvicinamento tra generazioni ma anche tra persone che in qualche modo gravitano intorno al San Luigi, vuoi come volontari o come famiglie che affidato i loro bambini agli educatori della parrocchia."Rispetto alle passate edizioni abbiamo cercato di dare alla Festa un po' più di struttura, senza voler strafare ma scegliendo degli appuntamenti che cerchino di raccogliere più aree diverse" ha proseguito Alberto Lavecchia, entrando nel programma dell'edizione 2019 dell'iniziativa.
A Giacomo Poretti, subito il 25 maggio farà seguito la serata Irish in collaborazione con The Shamrock Irish Pub con sede a ridosso della Basilica allietata, dalle 21.30, con il concerto Sons of a Beach Duo.
Il 26 si terrà la Festa del Grazie con la messa in oratorio, il pranzo e, dalle 17.30 la partita tra vecchie glorie del GSG. In serata, alle 21.30, il Recital Pinocchio a cura dei ragazzi delle medie.
Il 28, alle 16 scatterà la Giornata Giocasport seguita dalla riunione per genitori per la presentazione del progetto del GSG per la prossima stagione sportiva.
Il 29 spazio al burraco, dalle 19.30. Il giorno successivo la serata "Made in Italy" con cucina a tema e il concerto dei Cani Sciolti. "In famiglia", invece, la serata del 31 con la santa messa alle 19 e, dopo cena, dalle 21.30 lo spettacolo "Cercasi Erede" a cura del gruppo adolescenti.
Si arriverà così al primo giugno con l'oratorio San Luigi pronto ad accoglie il Pasta Party dell'evento che animerà il sabato lecchese: la Resegup.
Lo sport sarà protagonista anche del gran finale: domenica 2 andrà in scena il nono memorial Carozzi-Sandionigi con le squadre iscritte chiamate a sfidarsi tra calcio, pallavolo e basket a partire dalle 11.
Tutti gli eventi saranno a ingresso libero, con la cucina attiva ogni sera dalle 19.30.
