Valmadrera: gli scout vanno 'Dritti al punto', riflettendo su uguaglianza e apertura
“Coccodrilli”: questo il titolo dello spettacolo teatrale rappresentato sabato pomeriggio presso il Cineteatro Artesfera di Valmadrera, alla presenza di un modesto numero di cittadini.
L’appuntamento di ieri si inserisce quale chiosa del progetto sull’inclusione e sulla prevenzione delle discriminazioni “Dritti al punto”, promosso dalla sezione Scout C.N.G.E.I. di Valmadrera con il patrocinio del comune.
Il 16 marzo scorso, il tema affrontato è stato “Incontrare l’altro oltre i pregiudizi”: l’associazione milanese A.G.E.D.O. costituita da genitori, parenti e amici di uomini e donne omosessuali ha affrontato la questione dell’identità personale e sessuale, unitamente al rapporto dell’adulto di fronte al coming out. Il 4 aprile, con “più giochi, più perdi”, si è parlato invece di ludopatia e dipendenze dal gioco con l’associazione ASFAT di Lecco.
Il 16 marzo scorso, il tema affrontato è stato “Incontrare l’altro oltre i pregiudizi”: l’associazione milanese A.G.E.D.O. costituita da genitori, parenti e amici di uomini e donne omosessuali ha affrontato la questione dell’identità personale e sessuale, unitamente al rapporto dell’adulto di fronte al coming out. Il 4 aprile, con “più giochi, più perdi”, si è parlato invece di ludopatia e dipendenze dal gioco con l’associazione ASFAT di Lecco.
Lo spettacolo di ieri, tratto dal romanzo di Fabio Geda “Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari” di e con Michele Fiocchi, è un monologo in cui l’attore ha deciso di raccontare la storia (vera) di un ragazzo che, attraverso il viaggio intrapreso per fuggire dalla guerra, approda sulle coste della nostra penisola, in un’odissea disperata per raggiungere il proprio sogno di libertà.
“Diritti al punto” non finisce però qui: gli organizzatori hanno deciso infatti di istituire un altro appuntamento, quest’estate e più precisamente “il 7 luglio, dove è in programma una manifestazione per le vie di Valmadrera, in cui ci faremo portavoce di tutti i diritti trattati e non (ad esempio l’aspetto ecologico, in connessione con il movimento Friday For Future) in questi incontri e di nuovo invitiamo calorosamente la cittadinanza di Valmadrera e dei comuni vicini ad unirsi al coro”.
L’evento sabato, patrocinato dal comune come i due precedenti, ha visto la presenza degli assessori Patrizia Vassena e Giampietro Tentori.
A.A.