Torna il Lecco Jazz Festival, 4 concerti ed eventi collaterali

Al via la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival, la rassegna ospitata sul palco di piazza Garibaldi, che proporrà quattro concerti a ingresso libero più eventi collaterali che coinvolgeranno tutti gli angoli della città. Quest'anno il festival presenta una sezione speciale con giovani artisti internazionali. Ad aprire la rassegna, martedì 2 luglio alle 21, il “crooner del jazz mediterraneo” Anthus: cantante, arrangiatore e compositore siciliano, è una delle voci maschili jazz più apprezzate in Spagna. In quintetto proporrà un concerto che mescola il jazz contemporaneo con le sonorità mediterranee creando un suono meticcio.
Venerdì 12 luglio alle 21 di scena il talento della bassista polacca Kinga Glyk: poco più che ventenne, ha all’attivo centinaia di concerti ed è considerata una stella nascente nel panorama jazz e blues europeo. Venerdì 19 luglio alle 21 sul palco il cantante londinese di origine afro-caraibiche Randolph Matthews con il suo “Afro Blues Project”, una miscela originale tra jazz, blues, soul, beatbox e sonorità etniche.
A chiudere il festival domenica 28 luglio una grande serata di musica con il trombettista Paolo Fresu, nome di punta nel panorama internazionale. Ad accompagnarlo Daniele di Bonaventura al bandoneón e Jacques Morelenbaum al violoncello.
Il Lecco Jazz Festival sarà anche Musica negli angoli: mercoledì 10 luglio in piazza XX Settembre alle 18.30 si esibirà la blues-funk band Tonosfera e in contemporanea in piazza Lega Lombarda i Gasline, l’ensemble dei ragazzi dell’Istituto Civico Musicale “G. Zelioli” di Lecco.
Pianoforti in città sabato 20 e domenica 21 luglio dalle 10 alle 19: posizionati in vari angoli, saranno a disposizione di tutti coloro i quali vorranno suonarli; sempre domenica 21 dalle 17, uno itinerante su ruote porterà la musica tra le vie.
Ma non finisce qui: a settembre spazio al Lecco Jazz Off Festival con i laboratori didattici e i concerti curati dal C.R.A.M.S.
"Per questa quarta edizione proponiamo una nuova versione della rassegna, che si caratterizzerà per la presenza di giovani artisti internazionali, proprio con la volontà di valorizzare il loro talento" commenta l'assessore alla Cultura Simona Piazza. "Ospite d’eccezione sarà il jazzista di fama internazionale Paolo Fresu, che per tanti anni ha suonato al Festival Jazz di Mandello del Lario e che ora ritorna nel nostro territorio, nella piazza principale della città. Tante, dunque, le occasioni per portare a Lecco la musica in modo differente. Accanto alla consolidata iniziativa dei “Pianoforti in città” si terrà inoltre l’evento inedito del piano mobile suonato e trasportato per le vie. Questa programmazione nasce dalla valorizzazione che l’Amministrazione comunale ha saputo mettere in campo dopo l’acquisizione del fondo Giorgio Gaslini e dalla volontà di portare in città dei festival che non siano solo momenti di ricreazione e musica, ma siano anche capaci di attrarre un turismo di stampo culturale".
"La conferma, nel programma delle manifestazioni di questa estate, del grande jazz, attraverso il concerto di un grande interprete come Paolo Fresu, costituisce una importante e strategica scelta da parte dell’Amministrazione comunale di Lecco, in sintonia peraltro con il grande successo riscosso da questo appuntamento nelle ultime due stagioni" aggiunge Giovanni Priore, presidente di ACEL Energie, main sponsor dell'iniziativa. "Il rapporto di Lecco con questo genere musicale e con la cultura che esprime è del resto profondo, e ci porta a rinnovare i fasti dei grandi festival jazz organizzati dal compianto Giacomo De Santis nel periodo della sua presidenza dell’allora Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Il jazz è espressione di una cultura popolare, che ha al centro l’uomo con le sue emozioni, i suoi sogni, le sue speranze, le sue malinconie, la sua protesta, le sue passioni. Come tale ACEL Energie, oggi parte del gruppo ACSM-AGAM, è lieta di confermare il proprio sostegno a questo evento, che costituisce per molti aspetti il clou dell’estate lecchese, contribuendo così ad offrire ai cittadini e ai turisti una serata, e non solo, di grandissima musica".
Per il programma completo CLICCA QUI.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.