Mandello: una settimana in Val d'Aosta con i Semprevivi del CAI

Una settimana per ammirare le bellezze della Val d'Aosta: è stato questo l'obiettivo della vacanza organizzata nell'ultima settimana di giugno dal gruppo senior dei "Semprevivi" del CAI Grigne di Mandello. Gli iscritti, quaranta persone, sono partiti la mattina del 23  alla volta di La Thuile, piccolo comune situato nell'omonima valle.

Il primo giorno è stato interamente dedicato al viaggio, con una piccola sosta per ammirare il lago di Viverone, da cui il gruppo è poi ripartito alla volta dell'albergo. Il secondo giorno, invece, gli escursionisti hanno raggiunto il rifugio Elena, in Val Ferret, collocato a 2055 metri d'altitudine, di fronte al millenario ghiacciaio di Pré de Bard.


La terza escursione organizzata dai "Semprevivi" è stata quella alla volta del rifugio Deffeyes. Durante la giornata, il gruppo ha avuto l'opportunità di ammirare il ghiacciaio del Rutor - il terzo per estensione in Valle d'Aosta, dove si stagliano imponenti le omonime cascate, simbolo della rinomata località turistica.
Anche l'escursione successiva non è stata da meno per bellezza del paesaggio: gli instancabili camminatori hanno infatti raggiunto il Rifugio Elisabetta, situato a 2195 metri, in Val Veny, passando per il lago di Combal.


Il giorno successivo, più tranquillo, ha previsto invece una visita al Castello di Sarre, una roccaforte la cui origine risale addirittura al 1200. Nel pomeriggio era stato organizzato un giro turistico nella città di Aosta, ma a causa dell'alta temperatura, che superava i quaranta gradi, la visita è stata sostituita con una ascesa più "fresca" al Passo del Gran San Bernardo.
Dopo essere saliti con la seggiovia al belvedere situato dietro l'hotel, il penultimo giorno i mandellesi hanno potuto ammirare il maestoso paesaggio, mentre per l'ultimo giorno di vacanza è stata organizzata una visita al paese di Gressoney-Saint-Jean, dove era in corso anche la tradizionale Fiera dei Fiori.

I "Semprevivi" sono poi ripartiti, il 30 giugno, per fare rientro a Mandello. La vacanza è stata un'occasione per trascorrere una settimana in mezzo alle bellezze della Valle d'Aosta, in compagnia di appassionati di montagna e di escursioni.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.