Belledo al funerale di don Luigi Zambianchi, ad Erba Alta

Una numerosa rappresentanza del quartiere lecchese Belledo ha partecipato, nella parrocchia Santa Marta di Erba Alta, al funerale di don Luigi Zambianchi, 80 anni, deceduto per improvviso malore mentre si trovava per un breve periodo di riposo presso la casa Paolo VI al Cantello di Concenedo, in Barzio, Valsassina.

Don Luigi in un recente incontro con ex oratoriani di Belledo, anni ‘65-‘82

Don Luigi Zambianchi, sacerdote novello nel 1965, arrivò come coadiutore nella parrocchia di Belledo, dove c'era, come parroco, don Ernesto Casiraghi. Il quartiere lecchese all'ombra del Magnodeno e del Resegone, era in forte espansione edilizia e residenziale, aumentando considerevolmente il numero dei residenti. La stessa scuola elementare "Guglielmo Oberdan", in via Tonio da Belledo, costruita nel 1954, aveva dovuto ampliare la struttura edilizia per ospitare un numero crescente di classi delle elementari.
Don Luigi è rimasto a Belledo, come vice parroco, per 17 anni, dal 1965 al 1982. Ha lasciato un forte segno nella pastorale giovanile, nel settore dell'oratorio, sostenendo anche la nascita del gruppo sportivo del CSI e l'attività sempre intensa della filodrammatica Juventus Nova, fondata nel 1947.

Don Luigi, secondo da destra inginocchiato, con ragazzi e giovani del gruppo sportivo Belledense

Lasciato Belledo, è stato parroco a Lasnigo, in Vallassina, e poi parroco a Santa Marta, in Erba Alta, sua città natale, in contrada Incino. Un raduno di ex oratoriani e parrocchiani di Belledo si era svolto nel 2011 presso la parrocchia di Santa Marta, Erano particolarmente presenti i ragazzi ed i giovani degli anni '60 e '70, il gruppo promotore del CSI e di altre attività parrocchiali.
Don Luigi Zambianchi era stato ordinato sacerdote nel duomo di Milano dall'allora arcivescovo di Milano, cardinale Giovanni Colombo, il 26 giugno 1965. Aveva studiato nei seminari di Seveso-San Pietro e nello studentato teologico maggiore del Pio XI di Venegono.
Terminata la cerimonia funebre in Santa Marta di Erba Alta, la sepoltura di don Luigi Zambianchi è avvenuta presso la cappella dei sacerdoti, nel cimitero maggiore di Erba.
A.B.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.