Malgrate: dal 31 la festa della Madonna della Cintura e San Grato, tanti eventi

Si prepara a Malgrate la festa patronale della Madonna della Cintura e San Grato, un'occasione "per fare nuovi incontri e nuove amicizie, accogliendo tutto ciò che è nuovo, per vivere i momenti magici e non solo gli "intervalli", come spiegato nel volantino che annuncia i tanti eventi in programma a partire da sabato 31 agosto, quando alle 21 si terrà il concerto "Live on Lake", organizzato dalla Pro Loco. Domenica 1 settembre sarà celebrata la Santa Messa per la Madonna della Cintura alle 10.30, seguita da un aperitivo aperto a tutti. Alle 20.30 spazio poi alla processione con la statua della Vergine, che si concluderà al pontile sul lungolago. A seguire piccolo concerto del Corpo musicale "Santa Cecilia" di Valmadrera. Martedì 3 alle 21.00 presso il Nuovo Convegno appuntamento con "Leonardo da Vinci: 500 anni dopo", con parole, musiche e immagini del Professor Enzo Gibellato.
Mercoledì 4 alla Messa delle 20.30 seguirà l'adorazione eucaristica fino alle 23.00. Giovedì 5 Santa Messa sul prato di San Grato alle 18.00 e, dalle 19.00, pizza e servizio ristoro. Venerdì 7 sarà la Giornata dei Ragazzi: alle 17.00 a San Grato preghiera e benedizione dei bambini, Santa Messa alle 18.00. Alle 18.30 si svolgerà "Quater Pass Per Malgraa", camminata non competitiva per le vie del paese e della montagna, mentre alle 21.00 verranno presentate le squadre della Polisportiva SLDP. Alle 21.15 di sabato andrà in scena "La Bella e la Bestia", spettacolo teatrale della Compagnia giovanile "Siamo nati per soffrire".
Domenica 8 sarà celebrata la Messa nella chiesa di San Leonardo alle 10.30 seguita dalla benedizione di auto, moto e cicli sul prato di San Grato alle 11.45. Alle 18.00 i sacerdoti legati alla comunità malgratese celebreranno la Messa. La liturgia sarà seguita dalla processione accompagnata dal corpo musicale Santa Cecilia di Valmadrera. In serata sarà aperto il punto ristoro e si svolgerà un incontro con i responsabili del progetto AVSI "Qaraqosh".
Lunedì 9 pranzo per la Terza Età alle 12.15 presso il prato di San Grato, mentre alle 21.00 estrazione di ricchi premi per tutti. La festa si chiuderà a Lecco il 12 settembre, alle ore 20.00, con "Dai Luce a tutti", una cena presso il Ristorante pizzeria "Fiore - Cucina in Libertà".
Specialità gastronomiche della festa saranno stinco e pizza (il 5 settembre), hamburger, missoltini e pizza (il 6), polenta taragna (il 7), gnocchi di zucca (il 10) e pizzoccheri (il 9), e tutte le sere si potranno gustare pizza con forno a legna, salamelle, wurstel, hamburger e patatine.
La festa si svolge con la collaborazione di Pro loco, Avis e Amici di Pian Sciresa, oltre ad alcuni sponsor.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.