Vercurago: alla Festa di fine estate arrivano i ''Falconieri delle Orobie''

Gufi, barbagianni e poiane: ecco gli ospiti di eccezione che hanno animato la serata di giovedì 5 settembre all’oratorio S.G. Bosco di Vercurago. In occasione della Festa di fine estate, il gruppo “Falconieri delle Orobie” ha intrattenuto i tanti bambini giunti per ammirare da vicino questi splendidi rapaci.



“Il gruppo Falconieri delle Orobie - ci ha spiegato Franca - è nato da una passione della nostra famiglia e piano piano si è trasformato in un vero e proprio lavoro. Da più di dieci anni portiamo in giro l’antica arte della falconeria per fare in modo che più persone possibili possano venire in contatto con questo mondo altrimenti sconosciuto. Gli esemplari che abbiamo con noi sono tutti nati in cattività e addestrati per stare nelle manifestazioni. Il periodo di addestramento dura molti mesi perché è necessario instaurare una forte sinergia con l’animale”.





Nonostante il brutto tempo che non ha permesso di assistere al volo dei rapaci, tanti sono stati gli appassionati che hanno voluto scattare alcune fotografie tenendoli sul proprio braccio: i presenti hanno potuto ammirare il gufo reale africano, il barbagianni detto anche “Dama bianca”, l’assiolo africano, l’allocco americano, il gheppio europeo ed infine la poiana americana.






La Festa di fine estate all'oratorio di Vercurago però non finisce qui: continuerà infatti fino a domani, domenica 8 settembre, e dunque c’è ancora tempo per poter assaggiare i deliziosi piatti offerti dai volontari tra cui casoncelli, pizza, salsicce e patatine fritte.
V.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.