Olginate piange Gustavo Cagliani, storico fondatore della GEFO innamorato dei monti

Olginate perde una delle sue figure più note e apprezzate, un vero "custode" di memoria storica, fondatore di una delle associazioni più longeve e radicate sul territorio: è infatti scomparso all'età di 92 anni Gustavo Cagliani, uno dei "papà" della GEFO (Gruppo Escursionisti Falchi Olginatesi), che nel 1965 ha contribuito a costituire insieme a un gruppo di amici appassionati di montagna e che ha guidato da presidente fino al 1976.

Gustavo Cagliani

Un vero e proprio "pilastro" per il sodalizio, che per lui è sempre stato una seconda famiglia: è stato proprio Cagliani, nel 1966, a sostenere l'acquisto del rifugio in Val Fontana, tuttora di proprietà della GEFO, oltre che a promuovere tutte le principali iniziative e le numerose attività escursionistiche di un gruppo che fin dalla sua fondazione ha saputo distinguersi per lo spirito di amicizia e di condivisione che univa i soci. Decine le montagne scalate e le vette raggiunte in un'esistenza vissuta sempre "in quota", in Italia e nel mondo.

Gustavo Cagliani con l’ex presidente Oscar Lambrughi in occasione del 50° della GEFO

Cagliani, secondo da sinistra, in Val Fontana nel 1966

Memorabile tra le tante, come aveva raccontato in occasione del 50° anniversario del Gruppo, la spedizione nella Terra del Fuoco, dove Gustavo Cagliani e i suoi compagni di avventura avevano potuto riabbracciare l'amico Padre Giovanni Corti, da anni missionario in Argentina: nel 2009, gli olginatesi avevano partecipato all'inaugurazione della sua scuola a Comodoro Rivadavia, nel cuore della Patagonia, che la GEFO aveva contribuito a realizzare grazie a diverse donazioni. Fino a quando l'età e le condizioni di salute glielo hanno permesso, Gustavo Cagliani è stato una presenza fissa nella sede in Piazza Roma, partecipando a tutte le attività sociali in cui non mancava mai di ricordare episodi e aneddoti della lunga storia dell'associazione, che conosceva meglio di chiunque altro. Attualmente guidata da Diego Redaelli, la GEFO si prepara ora ad accompagnarlo nel suo ultimo viaggio, "un'ultima arrampicata che lo porterà a camminare lungo i sentieri del cielo".

Cagliani, primo a sinistra, con altri soci GEFO alla Capanna Gnifetti (3647 metri) nel 1967

Gustavo Cagliani lascia l'amata moglie Angela, le figlie Vittoria e Franca con le rispettive famiglie e la nipote Giulia. I funerali si svolgeranno domani, lunedì 18 novembre, alle ore 14.30 nella Chiesa Parrocchiale di Olginate.

B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.