Lecco: premiati gli alunni ''eccellenti'' dell'Istituto Bertacchi
Questa mattina, sabato 21 dicembre, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni Bertacchi” di Lecco, sono state consegnate le borse di studio per l’anno scolastico 2018/2019 a sei “eccellenze” della scuola. Gli alunni meritevoli sono stati premiati in Aula Magna dalla Commissione Eccellenze formata dal dirigente Raimondo Antonazzo, dal Presidente del Rotary Club Lecco Paolo Tricomi, dal Dottor Paolo Padovani, Presidente dell’Associazione “Noi Bertacchi”, e dai docenti Federica Fiorini e Vincenzo Zecca.
Ai borsisti è andato un assegno di 300 euro, offerto dal Rotary Club Lecco e dal signor Colaianni, quest’ultimo in memoria della professoressa Monica Gacina, docente dell’Istituto. Alla cerimonia presieduta dal professor Antonazzo, oltre alle eccellenze premiate, hanno partecipato anche tutti gli alunni che si sono distinti nel corso dello scorso anno per la partecipazione a diverse attività extra-scolastiche, la squadra del Debate e quella degli allievi di corsa campestre, nonché i ragazzi intervenuti alle “Olimpiadi della matematica”, al Campionato Nazionale delle Lingue e a quello della Cultura e del Talento; ancora, una delegazione della classe 3^B PSS, che ha vinto con un progetto sulla Costituzione il secondo premio al concorso nazionale sulla Giornata della Virtù Civile intitolata a Giorgio Ambrosoli e la 2^A SUE e 2^A SUL, il cui lavoro sulla Shoah è stato selezionato dall’Ufficio Scolastico Regionale e parteciperà alla fase finale del concorso a Roma.
“Nella vita la cosa più importante è l’impegno – ha sottolineato il dirigente scolastico, dopo essersi complimentato per gli ottimi risultati raggiunti dagli studenti –. Lavorare duro servirà a farvi superare qualsiasi difficoltà vi troverete ad affrontare. E anche qualche sorriso vi tornerà utile, imparate a essere ottimisti”.
Chiara Di Cunto, classe 2 A del liceo delle scienze umane
Thomas Di Fiore, classe 2 B dell'IeFP animatore turistico sportivo,
Samantha Mattioli, classe 5 C del liceo delle scienze umane opzione economico sociale,
Ylenia Pascuzzi, classe 5 C dell'IP servizi per la sanità e l'assistenza sociale,
Chiara Salvadori, classe 2 B del liceo delle scienze umane,
Chiara Scinicariello, classe 2 A del liceo delle scienze umane opzione economico sociale
M.C.