I soccorritori all'opera ad alta quota per 4 incidenti montani
Pomeriggio di intenso lavoro, quello odierno, per i soccorritori ad alta quota. Dopo la caduta di un 72enne sui Piani di Artavaggio, trasportato in elisoccorso all'ospedale di Gravedona intorno alle 14.30, è scattato un allarme per un altro incidente montano, in questo caso avvenuto ai Pian delle Betulle, dove un'escursionista di 62 anni ha rimediato una caduta lungo un sentiero.Le condizioni della donna non parrebbero tuttavia gravi.
Intorno alle 15.15 sono invece scattati i soccorsi per un uomo di 28 anni, anch'egli caduto durante un escursione nelle vicinanze del Rifugio Bietti (Grigna settentrionale). Per lui un trauma alla schiena e alla spalla. E' stato recuperato dall'elisoccorso decollato da Como.
Intorno alle 15.15 sono invece scattati i soccorsi per un uomo di 28 anni, anch'egli caduto durante un escursione nelle vicinanze del Rifugio Bietti (Grigna settentrionale). Per lui un trauma alla schiena e alla spalla. E' stato recuperato dall'elisoccorso decollato da Como.
Altri due incidenti si sono verificati intorno alle 15.45. Il primo sui Piani di Bobbio che ha richiesto l'intervento di un elisoccorso partito da Milano e il secondo di nuovo al Pian delle Betulle, per una caduta al suolo per la quale è in corso l'intervento del Cnsas.
