Vercurago: carrellata di presepi in paese, la famiglia Sesana lo realizza per Telethon

Non può esserci Natale senza il tradizionale rito dell'allestimento del presepe, a volte classico e altre dallo stile più moderno, ma sempre con l'immancabile scena della natività, con il bue e l'asinello.
Anche a Vercurago associazioni, privati e parrocchie hanno voluto regalare a tutti i cittadini una serie di presepi all'aperto, uno diverso dall'altro.

Il presepe della famiglia Sesana

Abbiamo cosi fatto un piccolo tour tra le vie del paese, alla scoperta delle opere realizzate con tanto impegno e passione dai vercuraghesi.
Non potevamo che partire da via Monte Pizzo dove fa bella mostra il vero e proprio capolavoro realizzato da Marcello Sesana, artista dell'arte del presepe, che ha costruito nel proprio giardino un intero villaggio alpino, fatto di baite e case di pietra, ruscelli, ponti e pozzi, curati in ogni minimo particolare.

Presepe in Municipio

Presepe della scuola materna

Un'installazione che lascia davvero a bocca aperta, resa ancor più bella dal fatto che tutte le offerte ricevute dai visitatori saranno donate a Telethon. "Questo piccolo gesto di generosità mi dà la gioia di riproporre ogni anno il presepio per condividere con tutti voi l'emozione del Santo Natale. Grazie di cuore" è il messaggio lasciato dal signor Marcello. E sono tanti i vercuraghesi che vogliono rispondere all'appello di Telethon, tanto che in questi anni la famiglia Sesana è riuscita a raccogliere ben 4.310 euro.

Presepe della parrocchia di Vercurago

Prese del Gev Lumaca

Immancabile anche quest'anno il presepe allestito dalla Pro Loco Vercurago nell'androne delle scale esterne del Municipio. Particolarissimo invece, poco distante, quello della scuola dell'infanzia: non solo è realizzato in una vera e propria barca posizionata nel cortile dell'asilo ma è anche interamente ambientato a Vercurago: si riconoscono infatti diversi edifici del paese come il Comune, il castello dell'Innominato e la chiesa parrocchiale.

Presepe della Basilica di San Gerolamo a Somasca

Proprio alcuni volontari hanno trasformato in presepe l'intera cappella adiacente alla canonica dei Santi Gervasio e Protasio, dove -oltre che alla natività - sono comparsi arbusti e piante che creano un'atmosfera davvero particolare.
Lasciando Vercurago e salendo poi a Somasca non possiamo dimenticare il presepe che ogni anno il Gev Lumaca organizza in un piccolo anfratto naturale nel cortile dove si trova la scuola media e la sede dell'associazione. Qui, tra re magi e stelle comete, spunta anche una chiocciola luminosa, simbolo del gruppo di escursionismo.
Concludiamo infine presso la Basilica di San Gerolamo con una natività tradizionalissima, curata nei minimi dettagli dove è possibile osservare anche il susseguirsi del giorno e della notte, con le stelle e le luci che si accendono nelle casupole: un incanto che lascia sempre a bocca aperta grandi e piccini.
P.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.