Valmadrera: inaugurato il nuovo parcheggio da 50 posti in via Bovara

E' stato inaugurato questa mattina, mercoledì 12 febbraio, il nuovo parcheggio in via Bovara, a Valmadrera, nei pressi dell'asilo nido e della scuola materna di Parè.

Il taglio del nastro del nuovo parcheggio

L'intervento degli ultimi mesi, dall'importo complessivo di 175.000 euro, approvato dal consiglio comunale nell'ottobre 2018, ha permesso di ampliare il posteggio già esistente, arrivando a una cinquantina di posti auto a servizio della scuola materna, ma fruibili - in estate e nei giorni festivi - anche da chi frequenta l'area a lago e da chi utilizza il battello in partenza da Parè.

"Inaugurando quest'area di sosta andiamo a rispondere alle esigenze della comunità e, in particolare, a quelle relative a turismo e scuola, due ambiti fondamentali per Valmadrera - ha commentato il sindaco Antonio Rusconi, presente all'inaugurazione insieme al vice Raffaella Brioni, agli assessori e alcuni consiglieri e alle Forze dell'Ordine. ''Abbiamo deciso di richiedere il posizionamento del disco orario perché il parcheggio sarà anzitutto a servizio delle scuole. All'ingresso, al mattino, i genitori potranno usufruire di questi 47 nuovi posti".
Rusconi ha inoltre ringraziato i responsabili del servizio, l'architetto Nava, l'ex assessore Giampietro Tentori, Giuseppe Mauri e Armando Volonté per la presenza.

"L'area, prima sterrata, è stata inoltre riqualificata con la pavimentazione, con un nuovo impianto di illuminazione a led per il risparmio energetico e con la realizzazione di pensiline metalliche con pergolati per l'ombreggiatura dei posti auto centrali - ha spiegato l'ingegner Giulio Ronchetti - E' stata infine prevista la sistemazione del verde per le aree non pavimentate, la piantumazione di oleandri e platani e la posa di una siepe perimetrale".

L'intervento ha inoltre permesso anche la modifica dei marciapiedi di via Bovara, sia con lo spostamento della rampa di accesso al nuovo parcheggio sia con l'accesso per disabili all'asilo "Collodi".

A tagliare il nastro, insieme alle autorità, i bimbi dell'asilo nido comunale "La Coccinella", per i quali il parcheggio è stato pensato.

M.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.