Coronavirus: altri arrivi nelle corsie del Manzoni e del Mandic. Il lecchese Faccioli sostituto f.f. di Milani in radiologia Merate

Il dr. Paolo Faccioli
Nuova infornata di delibere dell’Azienda socio-sanitaria territoriale di Lecco finalizzate a reclutare personale per affrontare l’emergenza coronavirus.
Partiamo subito con una ottima notizia contenuta nella delibera 197 del 3 aprile. Il dottor Tomaso Gnecchi Ruscone, noto cardiologo del Mandic, si è reso disponibile a restare anche dopo il 20 aprile, data fissata per il collocamento a riposo per raggiunti limiti di età (67).  Il dottor Gnecchi, quindi, resterà in servizio nel nostro presidio presumibilmente per altri sei mesi.
Con delibera 198 del 3 aprile sono stati conferiti tre incarichi libero professionali per un importo complessivo di circa 65mila euro per lo svolgimento di attività clinico assistenziale connessa alla gestione coronavirus nella funzione di infermieri CPS a Alessio Incorvaia di Como, Antonella Marinelli di Lentate sul Seveso e Tatiana Panzeri di Lecco. L’incarico implica una presenza di massimo 30 ore settimanali a 30 euro lordi l’ora.
Con delibera 199 in pari data è stato conferito l’incarico a sei mesi in qualità di CPS infermiere a Alessandra Bertolio, classe 1978.
Con delibera 201 in pari data sono stati conferiti due incarichi a tempo determinato di CPS ostetrica a Agnese Lecis e Giulia Lenzo.
Con delibera 202 in pari data è stato conferito un incarico a tempo determinato di CPS infermiere – sei mesi o comunque fino al perdurare dell’emergenza – alla signora Maria Ciancio.
Con delibera 203 in pari data è stato affidato “ad interim” il ruolo di primario facente funzioni per la unità operativa complessa di Radiologia del Mandic al dottor Paolo Faccioli, in sostituzione del dottor Rodolfo Capialbi Milani collocato a riposo il 31 marzo scorso. Il dottor Milani rivestiva anche la funzione di direttore di dipartimento. Ora Merate non ha più alcun dirigente a capo di due o più strutture complesse tra Manzoni e Mandic. Non è chiaro perché la scelta non sia caduta su uno dei professionisti già in servizio a Merate. Nelle more del concorso è quanto meno auspicabile che il neo primario sia fisso in Radiologia al Mandic. Nonostante l’arrivo della nuova direttrice di presidio, la dottoressa Valentina Bettamio, non sembra che l’ospedale di via Cerri sia sufficientemente valorizzato. E ciò pur in presenza di un ruolo straordinario svolto e tuttora in corso in questa durissima lotta a Covid 19.

C.B.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.