Lecco: con Il Giglio ''mandala'' da colorare e ulteriori suggerimenti di attività creative

#restiamoincontatto e #ilgiglioresiste sono infatti gli hashtag più popolari di questi (ennesimi) giorni di quarantena, in cui la pagina Facebook del centro diurno per anziani - "cuore" del rione lecchese da ormai cinque anni - si è riempita di foto e immagini che raccontano la nuova quotidianità di tanti utenti e amici, tra pomeriggi trascorsi in giardino, davanti al computer "in contatto" con figli e nipoti, oppure in casa, pennarelli e pastelli alla mano, per... colorare mandala.
È proprio questa, infatti, l'ultima proposta de Il Giglio, dare sfogo alla fantasia attraverso i famosi disegni che, secondo la tradizione religiosa buddista e induista, costituiscono una rappresentazione simbolica del cosmo, nonché un'antica pratica meditativa per diminuire lo stress e migliorare la concentrazione.
Lanciata, nel frattempo, anche un'altra proposta, quella di produrre copertine di lana per i neonati (di circa 80 x 80 centimetri) di un orfanotrofio in Perù che aiuta anche mamme sole: non appena sarà possibile, saranno raccolte e consegnate ai volontari lecchesi del progetto Mato Grosso impegnati nel Paese sudamericano.
Tanti, insomma, gli spunti lanciati dal Giglio per trascorrere queste giornate, in attesa di tornare tutti insieme ad animare il centro di Pescarenico con le numerose attività che in questi ultimi anni lo hanno reso un importante luogo aggregativo e un punto di riferimento per tanti anziani (e non solo) della città.
L'invito - ripreso anche dal sindaco Virginio Brivio nella sua newsletter settimanale - è quello di continuare a condividere (per il momento solo sulla bacheca social) proposte creative e suggerimenti di svago, oltre che le foto dei propri mandala, per rendere questa quarantena un po' più leggera e... colorata.