Parco Grigna Settentrionale: al via i campi estivi per ragazzi dai 3 agli 11 anni
In questo anno particolare il Parco Regionale Grigna Settentrionale, gestito dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera non si ferma.
In base alle disposizioni ed alle direttive nazionali e regionali, sono state infatti organizzate delle pensato proposte settimanali, che avranno come base la sede della Comunità Montana ed il museo “La Fornace”, rivolte ai ragazzi delle scuole dell’infanzia e primaria, ovvero dai 3 agli 11 anni.
“Non nascondiamo – dichiara il Presidente della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera - che le stringenti norme, la necessità di individuare educatori formati e responsabili in numero cospicuo per poter assolvere alle disposizione di legge, hanno portato non poche difficoltà.. ma ce l’abbiamo fatta!”
I campi natura, che si svolgeranno dal 6 al 31 luglio presso la sede del Parco e della Comunità Montana in località Pratobuscante a Barzio (LC), saranno ispirati ogni giorno ad un tema differente e spazierà dalla botanica alla zoologia, dalla storia alla geologia passando per le tradizioni locali, con attività che coinvolgeranno i partecipanti per l’intera giornata su turni di 5 giorni dal lunedì al venerdì dalle h. 09:00 alle h.16:00.
Le attività si svolgeranno principalmente in spazi aperti, secondo quanto previsto dall’outdoor education, un orientamento pedagogico che valorizza l’esperienza basata sullo “star fuori”, facendo comprendere ai ragazzi che l’ambiente, la natura sono di per sé un elemento formativo, dove poter fare esperienze estremamente coinvolgenti.
Per scaricare il modulo d'iscrizione, CLICCA QUI.
In base alle disposizioni ed alle direttive nazionali e regionali, sono state infatti organizzate delle pensato proposte settimanali, che avranno come base la sede della Comunità Montana ed il museo “La Fornace”, rivolte ai ragazzi delle scuole dell’infanzia e primaria, ovvero dai 3 agli 11 anni.
Le linee guida a livello sanitario sono molto stringenti e sono stati attivati dei protocolli di sicurezza molto rigidi, come la formazione di piccoli gruppi con 1 educatore stabile, entrate e uscite scaglionate con accoglienza e misurazione della temperatura ogni mattina, rispetto delle norme sulle protezioni individuali e igienizzazioni giornaliere delle attrezzature… insomma una serie di accorgimenti che hanno superato l’approvazione da parte delle autorità competenti.
Clicca sull'immagine per ingrandire
I campi natura, che si svolgeranno dal 6 al 31 luglio presso la sede del Parco e della Comunità Montana in località Pratobuscante a Barzio (LC), saranno ispirati ogni giorno ad un tema differente e spazierà dalla botanica alla zoologia, dalla storia alla geologia passando per le tradizioni locali, con attività che coinvolgeranno i partecipanti per l’intera giornata su turni di 5 giorni dal lunedì al venerdì dalle h. 09:00 alle h.16:00.
Le attività si svolgeranno principalmente in spazi aperti, secondo quanto previsto dall’outdoor education, un orientamento pedagogico che valorizza l’esperienza basata sullo “star fuori”, facendo comprendere ai ragazzi che l’ambiente, la natura sono di per sé un elemento formativo, dove poter fare esperienze estremamente coinvolgenti.
Per scaricare il modulo d'iscrizione, CLICCA QUI.
