Lecco: successo per i centri estivi per i bambini e ragazzi

Ha funzionato la macchina messa in moto dal Comune di Lecco e dagli altri soggetti del territorio per offrire alle famiglie una soluzione per l’estate. Sono stati infatti 176 i bambini che hanno partecipato al centro estivo proposto dal comune che ha aperto il 6 luglio e continuerà ad accogliere bambini e ragazzi fino al 21 agosto.


“Gli educatori hanno scelto di chiamare l’iniziativa ‘wild cres’ - ha spiegato l’assessore all’Istruzione Clara Fusi durante i lavori dell’ultima commissione consiliare quarta dell’attuale amministrazione -, l’idea di fondo è quella di fare un giro del mondo per scoprire come si vive altrove”. La maggior parte delle famiglie ha usufruito del servizio nelle prime settimane, il primo modulo ha avuto infatti 150 iscritti, 93 il secondo e 66 il terzo, grazie anche alla possibilità offerta quest’anno di iscriversi con scadenze diverse.


Anche il cres per i bambini più piccoli organizzato in collaborazione con l’Associazione delle scuole dell’infanzia paritarie ha riscosso molto successo, con 200 bambini iscritti tra il 29 giugno e il 31 luglio e sei scuole coinvolte. L’assessore ha ricordato che il consiglio comunale ha stanziato un finanziamento ad hoc per sostenere questi centri estivi che  sono costati di più che gli altri anni. La prima tranche del contributo sarà erogata quando il comune riceverà l’elenco dei bambini iscritti e la seconda a consuntivo sulla base delle presenze reali.


Ma sono state tante altre le iniziative nate sul territorio comunale e Fusi ha voluto ricordarle: l’asilo nido Il ritrovo e l’asilo nido Mongolfiera hanno proposto un centro estivo 0-3 anni; la cooperativa Cambio di luna, ha organizzato un english summer camp 0-6 anni, il Collegio volta ha previsto delle attività per i propri iscritti, la Polisportiva Futura Lecco ha proposto “Estate sport”, la scuola dell’infanzia Piloni prevede di organizzare un centro estivo dai primi di settembre, gli oratori delle parrocchie di Castello, San Nicolò, San Giovanni, San Francesco e Belledo hanno proposto il tradizionale “crest”, così come gli Scout di Lecco 1, Lecco 3 e Brugherio. Attività estive per bambini e adolescenti sono state organizzate anche da Play for fun, dal Don Guanella, da Living Land, dalla Comunità di via Giaggio, mentre Fuoriclasse ha ripreso le sue attività di sostegno allo studio così come il centro Modus. Un’attenzione particolare è stata posta anche ai ragazzi e agli adolescenti con difficoltà grazie alle proposte del Consorzio Consolida, di Profumo di Betania e di Aspoc. “Con i tempo che corrono questo ci sembra un ottimo risultato” ha commentato l’assessore Fusi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.