Lecco: si è spento il dottor Camillo Polvara, partigiano bianco delle Fiamme Verdi

Il dottor Camillo Polvara
Giovanissimo, Camillo Polvara, con fratelli ed altri parenti, nonché amici del quartiere Maggianico, con riferimento alle baite tra i boschi del sovrastante monte Magnodeno, aveva partecipato alle battaglie per la libertà contro la dittatura e l’invasione straniera. E’ stato consigliere comunale di Lecco, eletto nella lista del Partito Liberale Italiano. Ha avuto momenti di risonanza nazionale quando, nel 1991, l’onorevole Giulio Andreotti reso noti i nominativi dell’Associazione Gladio, struttura segreta allestita a difesa di invasioni straniere nel territorio nazionale. La formazione Ginestra vedeva diversi componenti della famiglia Polvara, nonché altri amici delle Fiamme Verdi del quartiere Maggianico, in particolare, oltre che di altri quartieri cittadini, con riferimento ai monti, dal Pizzo Erna a Morterone, passando dal valico tra Resegone e Magnodeno, verso le confinanti valli bergamasche, dove le formazioni delle Fiamme Verdi erano state particolarmente numerose ed operanti..
“Silendo Libertatem Servo” è il motto al quale si è ispirato in lungo e fedele impegno il dottor Camillo Polvara.
Lo scomparso lascia la consorte Maria Bambina (detta Mariuccia), i figli Dante, Chicca e Paola, con le rispettive famiglie, nipoti e pronipoti.
A.B.