Calolzio: una fotografia in ogni paese della Provincia di Lecco nel progetto di Martina

84 paesi, 84 scatti. In ognuno una peculiarità, un angolo di mondo unico e irripetibile, incastonato in un territorio come quello Lecchese ricco di luoghi suggestivi ma non abbastanza apprezzati. Con il suo progetto, una giovane fotografa ha provato a dare ad ognuno dei Comuni della Provincia di Lecco la visibilità che merita.
Martina Radaelli, 32 anni, di Calolziocorte, ha impiegato poco più di un anno e mezzo a portare a termine il suo lavoro, 84 settimane diventate circa 87 a causa del lockdown. Ogni scatto, curato nel minimo dettaglio, è stato puntualmente pubblicato sui canali Facebook e Instagram della calolziese, rimasta in attesa anche ore prima di catturare l'istante giusto con la sua Sony mirrorless.


Martina Redaelli

''Non lo faccio di professione, ma diciamo che la fotografia è la mia passione più grande'' ha raccontato Martina. ''Certo, mi piacerebbe molto riuscire a trasformare questa attività nel mio lavoro. Ci sto provando. Sono laureata in economia e ho sempre lavorato in azienda. Negli ultimi anni a causa di alcune vicissitudini ho perso il mio impiego e così ho sfruttato questo periodo per migliorarmi nella fotografia. Così è nato anche questo progetto. Amo il territorio in cui sono nata e cresciuta e penso che non siano valorizzati al meglio. Nel mio piccolo, pur non avendo troppi follower sui social, ho pensato che potesse risultare interessante fotografare ogni paese e raccontare qualcosa di quei luoghi''.

IL VIDEO CON GLI SCATTI DI TUTTI I COMUNI




Lecco (clicca su ciascuna immagine per ingrandirla)

Accanto ad ognuna delle 84 fotografie pubblicate nel corso dell'ultimo anno e mezzo, non manca mai infatti una breve descrizione del luogo oppure qualche cenno storico del Comune in cui è stato eseguito lo scatto.
''Ho iniziato da Calolziocorte nel dicembre del 2018 e ho concluso il progetto lo scorso 21 agosto, con l'ultima pubblicazione dello 'skyline' di Lecco visto dal lago'' ha proseguito Martina. ''Ne ho alcune che preferisco e altre che sono veramente state difficili da scattare. Ci sono stati ad esempio paesi che ho dovuto faticare un po' prima di trovare il luogo giusto da immortalare."


Airuno



Premana

"Mi è capitato ad esempio ad Ello di non sapere bene che punto scegliere. Poi dopo qualche ora mi sono imbattuta in una sorta di terrazza lungo la strada dalla quale si vedeva un tramonto pazzesco e lì allora ho finalmente trovato il punto giusto. Ho sempre cercato di informarmi prima sui posti in cui recarmi, ma alcune fotografie sono state dettate dall'ispirazione che mi è arrivata direttamente in loco. E poi ho scoperto tanti luoghi spettacolari che non conoscevo prima, come il Santuario della Madonna della Pace di Airuno''.


Nibionno

In molti, ha aggiunto Martina, hanno commentato le sue foto con stupore, spiegando di non essere a conoscenza dell'esistenza di posti tanto suggestivi nel Lecchese. ''Ora sto chiedendo ai miei follower di scegliere le 12 fotografie più belle per fare un calendario'' ha concluso la giovane fotografa. ''Il prossimo progetto che vorrei sviluppare è quello di fotografare i castelli della Lombardia''.
Di seguito la pagina Facebook dove Martina Radaelli ha pubblicato tutte e 84 le fotografie scattate in altrettanti Comuni lecchesi:
https://www.facebook.com/martinaradaelli.ph
A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.