Mandello: fototrappole per contrastare gli incivili. In un video il primo dei sanzionati

Arriva con la sua bicicletta, si avvicina al cestino e dalla borsa della spesa plastificata appoggiata al manubrio estrae due sacchetti del pattume lasciandoli ai piedi del contenitore, sulla pubblica via, per poi rimettersi sui pedali come se nulla fosse. Questa una delle scene riprese dalla fototrappole installate dal Comune di Mandello del Lario contro gli incivili, per contrastare il fenomeno dell'abbandono di immondizia in luoghi non consoni. Ed il “ciclista” è uno dei primi cittadini sanzionati.
“Nelle scorse settimane – spiega il sindaco Riccardo Fasoli - abbiamo iniziato una campagna di monitoraggio del territorio al fine di individuare i soggetti che compiono quegli atti che, seppur di lieve gravità, deturpano le nostre aree pubbliche. Spesso sacchetti vengono abbandonati nei giorni di non raccolta della pattumiera nelle vicinanze dei cestini pubblici o all'interno di essi. Un gesto irrispettoso nei confronti della comunità e del servizio porta a porta che gli altri cittadini rispettano”.




Ma non solo, gli occhi elettronici delle telecamere mobili, sono puntati anche su chi porta a spasso il cane, non raccogliendo poi le deiezioni. Il messaggio è chiaro: ai “ricordini” Mandello non è interessata. Alla pulizia decisamente sì.
“I cittadini possono segnalare alla nostra polizia locale situazioni di particolare degrado e maleducazione. Serve spesso un luogo dove poter posizionare la fototrappola ed inquadrare l'area pubblica oggetto di verifica. Anche in questo i residenti possono essere di aiuto fornendo l'autorizzazione alla posa della stessa all'interno delle loro proprietà. Si invita tutta la cittadinanza ad avere rispetto per le aree pubbliche, per i regolamenti e le regole del vivere in comunità”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.