Nasce 'X Agire', sodalizio a supporto delle liste civiche per le elezioni amministrative

Quello che gli stessi promotori definiscono “sodalizio” vede confluire liste civiche e gruppi politici che al civismo guardano con particolare interesse: ci sono Appello per Lecco e Alleanza civica (punto di riferimento lombardo per le liste civiche), ma ci sono anche “Azione”, il movimento lanciato a livello nazionale da Carlo Calenda, e “Più Europa”, il cartello elettorale germogliato dalla galassia del Partito radicale.
L’iniziativa è stata presentata in una conferenza on line alla quale hanno partecipato appunto i rappresentanti dei quattro “partiti”: Gaia Bolognini (Appello per Lecco), Nicola Pontiggia (Alleanza civica), Luca Perego (Più Europa), Giovanni Sabadini (Azione).
Il progetto è di supportare alcune delle liste che si presenteranno alle prossime amministrative. Superando il pregiudizio che «civismo e politica siano in contraddizione tra loro».
Non si dice quali liste civiche possano rientrare in questa sorta di nuovo arcipelago politico, molte peraltro sono ancora a livello del tutto embrionale, seppure siano stati già avviati contatti con alcuni probabili candidati sindaco (che in molti casi avrebbero manifestato interesse concreto per la proposta).
“X Agire” ha presentato anche un proprio logo che, laddove sarà ritenuto opportuno, potrà campeggiare sulla scheda elettorale. In altri casi, invece, il supporto potrà essere soltanto esterno: in definitiva, l’idea è quella di mettersi a disposizione di quei cittadini che sul territorio sentono il bisogno di impegnarsi e candidarsi, mancando però degli strumenti tecnici necessari e guardando con diffidenza alle forze politiche già in campo.

Luca Perego (Più Europa)

Gaia Bologni (Appello per Lecco)
Impossibile, per il momento, anche parlare di contenuti, avendo ogni Comune propri problemi particolari. Il lavoro sarà dunque mettere a confronto i programmi dei candidati nelle singoli municipalità con quelli che vengono definiti i punti programmatici ispiratori dell’attività politica di “X Agire”. Che sono: una visione europeista, iniziative volte alla cosiddetta inclusione (rivolta alle fasce di popolazione in difficoltà sociale od economica), il punto fermo della competenza, lo sguardo rivolto a quella che ormai da tempo viene chiamata «cittadinanza attiva» vale a dire l’impegno diretto dei singoli cittadini, la semplificazione amministrativa da anni al centro di tante promesse ma mai avviata, la necessità di andare oltre i campanili favorendo unioni (o fusioni) dei piccoli Comuni o comunque una loro maggior integrazione per affrontare taluni problemi. Temi apparentemente generici ma che, declinati nel concreto, sono già in grado di effettuare un discrimine non indifferente.

Giovanni Sabadini (Azione)

Nicola Pontiggia (Allenza civica)
«Daremo sostegno a chi lo vorrà – è stato detto in conferenza stampa - In maniera del tutto libera. La nostra non vuole certo essere un’imposizione, ma un’offerta. Sosterremo il sindaco o la lista, più o meno aiutata da noi direttamente, territorialmente radicati e che sposeranno la nostre idee di fondo: il filo conduttore, beni comuni, l’obiettivo, una comunità coesa. E’ un percorso a tappe. La prima è l’interlocuzione con tutti gli interessati».
D.C.