E' entrato nel partito, è stato detto, senza chiedere nulla e nulla gli è stato promesso. Per facilitare poi la necessaria sintesi a cui si dovrà arrivare, Emilio Minuzzo, fresco di tessera di Fratelli d'Italia, rinuncia alla propria candidatura ...
Politica
Pomeriggio lecchese, quello odierno, per l'onorevole Andrea Delmastro. Il Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, accompagnato dal consigliere regionale Giacomo Zamperini, dall'onorevole Umberto Maerna e dall'europarlamentare Pietro Fiocchi ha dapprima visitato la casa circondariale di Pescarenico per poi salire, ...
Di fronte all’orrore che si consuma quotidianamente a Gaza, un gruppo di giovani amministratrici e amministratori locali della provincia di Lecco ha deciso di unirsi per lanciare un appello forte e condiviso: “Lecco per Gaza – Giovani ...
Aveva lasciato gli incarichi di partito in rotta con la dirigenza locale. Ora Anna Scola, dopo anni di militanza, abbandona definitivamente Forza Italia per entrare in Fratelli d’Italia.L'annuncio è dato direttamente dal Presidente Provinciale del movimento meloniano, ...
"Fratelli d’Italia continua a crescere nei territori e si rafforza ulteriormente a Lecco con l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Emilio Minuzzo e Simone Brigatti, quest’ultimo anche consigliere provinciale. Una scelta politica di rilievo ...
Cambia Calolzio, il gruppo civico d'opposizione in seno al consiglio comunale del capoluogo della Val San Martino, torna a chiedere attenzioni per il ponte ciclopedonale a scavalco dell'Adda che collega il Lavello a Olginate. Un problema, quello dell'incuria che avanza, ...
La manutenzione straordinaria del lungolago, di cui è stato recentemente aperto un ulteriore tratto, procede, restituendo ordine e decoro utili a rendere più accogliente questo angolo di città. Riteniamo però importante segnalare e chiedere tempestivi aggiustamenti su ...
“Nella giornata in cui si annuncia che verranno spesi 14 miliardi per la realizzazione del ponte sullo stretto, scopriamo che a Lecco è tutto fermo per rendere il quarto ponte a due corsie. In un colpo solo due primati: ...
La sezione cittadina di Lecco della Lega continua, anche ad agosto, il suo percorso di ascolto e presenza sul territorio in vista delle elezioni amministrative del 2026. Dopo i gazebo nei rioni, oggi il partito è stato in centro città ...
Le indiscrezioni hanno trovato conferma in aula. Il Consiglio comunale riunitosi nella serata di ieri, venerdì 1° agosto, ha deciso che sarà un referendum a stabilire se Colico rimarrà in Provincia di Lecco o passerà in ...
Torna il Festival “Lago & Valli”, storica manifestazione della Lega giunta alla sua 31^ edizione, che si terrà venerdì 1 e sabato 2 agosto a Colico, nella tradizionale cornice del Palalegnone in Viale Padania.Due serate di grande partecipazione ...
Il Senatore Tino Magni ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno in merito ai provvedimenti di DASPO e alle denunce penali nei confronti di cinque tifosi – tra cui due residenti in provincia di Lecco – ...
In Italia, da anni, il confronto politico si è irrigidito in un bipolarismo che ha prodotto più divisioni che soluzioni, senza portare a risultati concreti. Anche a Lecco, purtroppo, si sta riproponendo questo schema bloccato tra destra e sinistra: ...
Il consiglio comunale lecchese, seppur con il solo sostegno della maggioranza, si è espresso a favore della adozione della variante generale al piano di governo del territorio, un importante step in vista dell’entrata in vigore dello strumento urbanistico ...
Il tiro alla corda per il centrodestra, la pesca (grossa) per Gattinoni. L'estate, del resto, si sa è il momento anche dei passatempi. E così, mentre Lega e Fratelli d'Italia a suon di strattoni cercano di portare a casa ...
In merito alla vicenda “Casa Corazza” e al ricorso promosso dal Comune di Monte Marenzo avverso alle decisioni della Comunità Montana, il gruppo di minoranza "Viva Monte Marenzo Viva" tiene a sottolineare di non essere stato interpellato ...
Lo stop alle fughe in avanti è scritto con garbo istituzionale. Ma la sostanza è chiara: Fratelli d’Italia, partito di riferimento del centrodestra lecchese non è disposto a tollerare forzature individuali sul possibile candidato alla carica di sindaco ...
“La presidente Meloni continua a ripetere che in Italia l’occupazione cresce, ma il Paese reale racconta un’altra storia: siamo dentro una crisi industriale senza precedenti. Oltre 120.000 lavoratrici e lavoratori rischiano il posto, e sono ...
Pesca fuori territorio ma nel suo stesso partito Giovanni Bruno Bussola, sindaco di Ballabio, per sostituire l'assessore all'edilizia e all'ambiente dopo le dimissioni di Celestino Cereda. L'incarico è stato assegnato infatti a Roberto Paolo Ferrari, già sindaco e ...
Dopo un lungo dibattito, il consiglio comunale di lunedì sera ha approvato la delibera che permetterà al Comune di portare avanti il progetto dell’hub del trasporto pubblico locale in via Balicco e, quindi, di espropriare quel ...