Calolzio: Vanessa Brembilla è sindaco dei ragazzi, proposta la ''Festa dello sport''
E' Vanessa Brembilla della classe 3°A dell'istituto Manzoni il nuovo sindaco dei ragazzi di Calolziocorte.
A sceglierla sono stati i 13 consiglieri eletti da tutti gli studenti delle scuole secondarie del paese che hanno votato i loro rappresentati nel consiglio comunale dei ragazzi.
Ad accompagnare Vanessa in questi mesi alla guida dei suoi coetanei sono stati scelti Beatrice Losa, in rappresentanza della scuola Caterina Cittadini, e Sara Valsecchi per l'istituto Manzoni.
Altro che quote rosa: i giovani studenti calolziesi hanno infatti eletto un trio tutto al femminile per portare all'amministrazione comunale le loro richieste, i loro suggerimenti, le loro idee.
Sette le proposte che gli stessi studenti hanno portato in municipio, dedicate soprattutto allo sport e alla solidarietà, ma senza dimenticare l'arte e l'informatica: la realizzazione di un murales sulla facciata dalla palestra dedicato ai temi della vita e del razzismo; l'installazione di uno skate-park nel parco di Sala; l'organizzazione di una festa dello sport dedicata anche agli sport minori; aumentare le ore di informatica a scuola; la preparazione di un mercatino solidale con torte e disegni fati dagli stessi alunni; una caccia al tesoro tra le vie, le frazioni e gli angoli meno conosciuti del paese; una giornata dello sport al palazzetto del Lavello.
Ad aver la meglio è stata proprio l'idea di scendere tutti in campo all'insegna dello sport, facendo poi una grande premiazione finale : "Abbiamo pensato a una giornata dedicata al calcio e alla pallavolo, ma anche agli sport minori come l'hockey o il volano, che si potrebbe concludere con una vera e propria festa tutti insieme" hanno spiegato le ideatrici Cecilia e Vanessa.
"Ancora una volta i nostri studenti hanno sottolineato la loro esigenza di aggregazione, sport e momenti di festa" ha commentato il vice sindaco Massimo Tavola, mentre il primo cittadino Cesare Valsecchi ha sottolineato "la volontà di tutti i consiglieri di migliorare il progetto iniziale, collaborando alla sua realizzazione".
Ora la palla passa a Vanessa e alla sua squadra che dovranno rimboccarsi le maniche per portare a termine entro la fine dell'anno il loro progetto.
A sceglierla sono stati i 13 consiglieri eletti da tutti gli studenti delle scuole secondarie del paese che hanno votato i loro rappresentati nel consiglio comunale dei ragazzi.
Ad accompagnare Vanessa in questi mesi alla guida dei suoi coetanei sono stati scelti Beatrice Losa, in rappresentanza della scuola Caterina Cittadini, e Sara Valsecchi per l'istituto Manzoni.
Altro che quote rosa: i giovani studenti calolziesi hanno infatti eletto un trio tutto al femminile per portare all'amministrazione comunale le loro richieste, i loro suggerimenti, le loro idee.
Wilna de Flumeri, Cesare Valsecchi, Vanessa Brembilla e Massimo Tavola
Il nuovo sindaco ha cosi ricevuto la fascia tricolore dal primo cittadino Cesare Valsecchi in persona, e subito si è messa al lavoro: il consiglio comunale ha infatti dovuto scegliere il proprio progetto "bandiera" da realizzare entro la fine dell'anno.Sette le proposte che gli stessi studenti hanno portato in municipio, dedicate soprattutto allo sport e alla solidarietà, ma senza dimenticare l'arte e l'informatica: la realizzazione di un murales sulla facciata dalla palestra dedicato ai temi della vita e del razzismo; l'installazione di uno skate-park nel parco di Sala; l'organizzazione di una festa dello sport dedicata anche agli sport minori; aumentare le ore di informatica a scuola; la preparazione di un mercatino solidale con torte e disegni fati dagli stessi alunni; una caccia al tesoro tra le vie, le frazioni e gli angoli meno conosciuti del paese; una giornata dello sport al palazzetto del Lavello.
L'investitura del sindaco dei ragazzi
Il consiglio ha discusso, esaminato e valutato secondo i criteri della fattibilità, dell'opportunità e del coinvolgimento dei ragazzi tutte le "mozioni" presentate.Ad aver la meglio è stata proprio l'idea di scendere tutti in campo all'insegna dello sport, facendo poi una grande premiazione finale : "Abbiamo pensato a una giornata dedicata al calcio e alla pallavolo, ma anche agli sport minori come l'hockey o il volano, che si potrebbe concludere con una vera e propria festa tutti insieme" hanno spiegato le ideatrici Cecilia e Vanessa.
"Ancora una volta i nostri studenti hanno sottolineato la loro esigenza di aggregazione, sport e momenti di festa" ha commentato il vice sindaco Massimo Tavola, mentre il primo cittadino Cesare Valsecchi ha sottolineato "la volontà di tutti i consiglieri di migliorare il progetto iniziale, collaborando alla sua realizzazione".
Ora la palla passa a Vanessa e alla sua squadra che dovranno rimboccarsi le maniche per portare a termine entro la fine dell'anno il loro progetto.
P.V.