Laorca: un fenomeno che non si ripeteva da anni, le 'candele di ghiaccio'

La domenica soleggiata, comunque non priva di temperature basse e anche di robusto vento, è stata preceduta da una notte che ha visto le condizioni meteo scendere di parecchi punti sotto lo zero. La conferma viene dalle “candele di ghiaccio”, formatesi numerose lungo corso Monte Ortigara, in quartiere Laorca, nel tratto più alto verso la località di Ponte Gallina e della sovrastante Val Calolden.



Erano diversi anni, come confermano i residenti, che il fenomeno invernale dei sottili ma robusti “tubetti” sulle pareti rocciose nelle vicinanze dell’ex trafileria Ripamonti e nel tratto precedente Ponte Gallina, sotto lo zucco boscoso del Grum, non si verificava.



Le foto pubblicate confermano la presenza del ghiaccio nella mattinata di domenica, giorno dedicato a San Valentino, nel quale, per tradizione, vi sarebbe un primo timido ma romantico raggio di sole primaverile, in omaggio agli innamorati. Il sole c’era, ma non sufficiente da cancellare il ghiaccio.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.