Olginate: 2° romanzo per Mario Aliprandi, storia d'amore in ''All'ombra delle favole''
Secondo romanzo per Mario Aliprandi, in arte Bertie Wooster. Dopo "Un giorno urlerò il tuo nome", uscito nel 2017, il 60enne olginatese ha infatti dato alle stampe con Montedit il libro "All'ombra delle favole - L'anello mancante", un'altra storia di amore e di speranza in grado di suscitare forti emozioni, ambientata nel periodo attuale della pandemia da Covid-19, tra l'Engadina e non solo.
La copertina del libro
La trama si sviluppa intorno alla figura di Cris, considerata dalla voce narrante la "donna per eccellenza" e descritta con dovizia di particolari negli atteggiamenti e nei gesti che la rendono così speciale: in lei - giovane, intrigante e bellissima - il protagonista trova l'amore tanto desiderato, grazie al quale "si fanno strada nuovi orizzonti, dolci pensieri e teneri bozzetti colorati di un nuovo mosaico di vita", come si legge nella prefazione a cura dell'artista Carla Colombo."Mario non disdegna nulla di ciò che è rapporto umano, con il genere femminile in particolare lo fa sempre con la delicatezza che gli è congeniale, sfuggendo sterili tecnicismi oggi tanto di moda, ma che spesso falsano l'autenticità del sentimento stesso. L'efficacia delle sue prose forti ed intense manifesta una perfetta simbiosi tra l'animo sensibile che le genera e la mano che le scrive, che non è mai prigioniera di schemi precisi, di retoriche, di compiacenze, ma di pura libertà espressiva. Il linguaggio sempre elegante si sviluppa in parole leggiadre, libere, spesso colme di sensualità, mai volgari, parole che tante donne vorrebbero sentirsi dire dall'uomo amato" prosegue la prefazione, con l'autrice che precisa come la pagina di storia dolorosa "infilata" dallo scrittore nel cuore del racconto non scalfisca la leggerezza complessiva del testo con la sua chiusa positiva, intrisa di speranza.
Mario Aliprandi
Originario di Rafrano (SA), Mario Aliprandi vive a Olginate da ormai trent'anni: oltre che di letteratura è appassionato anche di fotografia e poesia, tutti hobby che negli anni gli sono valsi numerosi riconoscimenti in concorsi organizzati in tutta Italia, tra cui quello in ricordo di Antonia Pozzi conferito a Pasturo e la "Rosa d'argento" del Comune di Roseto degli Abruzzi; tra le altre cose è stato anche tra i giurati del prestigioso Premio Campiello, nell'edizione 2018.Oggi, a tre anni dalla sua ultima "fatica", la pubblicazione del suo secondo romanzo, inserito da Montedit nella collana di narrativa "I Salici". Il libro - 84 pagine - è in vendita sul sito della casa editrice.
B.P.