Lecco: criticità strutturali, inibito l'accesso al vallo delle Mura

Da "Luogo del Cuore" a luogo interdetto il salto è stato veloce. L'amministrazione comunale di Lecco, a seguito di un sopralluogo effettuato dall'ufficio tecnico, ha inibito l'accesso al vallo delle mura, dopo aver riscontrato delle criticità strutturali e di sicurezza relative alla scala metallica e al muro medievale.

Da ieri, prima un nastro da cantiere poi una transenna, impediscono di accedere al prato usato spesso dai cittadini del centro quale area per lo sgambamento dei cani (e per l'espletamento dei loro bisognini), pur non avendo ufficialmente tale funzione. "Il sito di interesse storico - assicurano da Palazzo Bovara - sarà oggetto di tutte le analisi necessarie, alle quali seguirà la fase di individuazione degli interventi da realizzare, anche in un'ottica di ripristino funzionale e di riqualificazione e valorizzazione del sito stesso, importante patrimonio della città di Lecco e della sua storia".

Allo stesso scopo i giovani del Fai avevano candidato le Mura (e i sotterranei) quale "Luogo del Cuore". Una scelta motivata innanzitutto - si leggeva nel lancio della raccolta firme - "dal desiderio di valorizzare un bene nel centro di Lecco come il castello medievale e i suoi resti, che può rappresentare un segnale di rinascita, restituendo un’identità chiara e forte ad un luogo nascosto, per molti sconosciuto, di importantissimo valore storico per tutti e fortemente identitario per i lecchesi".

Alla chiusura delle votazioni, lo scorso gennaio, erano state oltre 2.000 la sottoscrizioni per sostenere la causa. Non sufficienti a far svettare il Vallo nella classifica nazionale ma sicuramente utili per accendere un riflettore sul suo futuro.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.