'APE Vola' sulla vetta del Legnoncino e sui sentieri della Cadorna

La bellissima giornata ha favorito la riuscita dell’escursione al monte Legnoncino (metri 1711) da parte di una quindicina di soci dell’APE “Pierino Vitali” di Lecco. La comitiva è partita dal laghetto di Artesso e, dopo aver transitato dal rifugio Bellano ed aver affrontato il sentiero con le trincee della storica linea Cadorna risalente alla Grande Guerra 1915/1918, ha raggiunto la località ai Roccoli Lorla.

La salita è, quindi, proseguita lungo la strada militare, pure risalente al 1915/1918, quando tutta la zona venne fortificata come bastione difensivo da un possibile attacco austriaco dall’alta Valtellina, che mirava a penetrare nel territorio di Lombardia, in particolare nella direzione del ramo lecchese del Lario, avendo come meta finale la grande città di Milano. Non sono mancate le “visite” alle fortificazioni superstiti con i finestroni sulla valle ed i trinceramenti di alta quota con i “nidi” dell’artiglieria anche pesante.

La vetta del Legnoncino ha consentito un vasto panorama su tutta l’alta Lombardia, richiamando eventi di storia del secolo Novecento, anche con riferimenti al secondo conflitto mondiale 1940/1945.
L’APE ha reso noto che sarà diffuso prossimamente il programma delle altre escursioni estive.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.