Il 4 il 20° Triathlon Città di Lecco, 4 batterie di partenza
Il 20° Triathlon Città di Lecco, in programma domenica 4 luglio, rappresenta uno dei più longevi eventi della triplice disciplina d'Italia e, grazie ai suoi tracciati di gara veloci, è riconosciuto come uno tra i più attesi e spettacolari d'Europa. Il percorso rimane sempre il più breve in termini di distanza in km (0,750 a nuoto, 20 di ciclismo e 5 di podismo) con tracciati ad elevate qualità tecniche e di assoluto interesse architettonico-naturalistico che si sviluppano lungo il golfo, lungolago e centro storico della città.

“Un particolare ringraziamento – ha sottolineato l’assessore Emanuele Torri – va a Renzo Straniero, da anni impegnato nella promozione del Triathlon e della valorizzazione della nostra città, che aspira a diventare vera e propria capitale dell'outdoor. Questo evento si inserisce in un week end che avrà lo sport come grande protagonista, grazie agli eventi Piccola Playground e Obiettivo Tricolore. La 20^ edizione è un grande traguardo, anche e soprattutto per il contesto all’interno del quale si inserisce: sono stati mesi difficili, lo sport è stato spesso sacrificato, pertanto vedere il nostro lungolago, le nostre acque e le vie della nostra città colorarsi e animarsi dei numerosi atleti non può che farci piacere e tornare a farci respirare un po’ di normalità. A sostegno di questa prestigiosa iniziativa, a testimonianza del valore che riveste per la nostra città, l’Amministrazione ha offerto i premi per i primi tre classificati”.

La manifestazione sportiva patrocinata da Comune di Lecco e Regione Lombardia, inserita nel calendario nazionale della Federazione Italiana Triathlon e nell'elenco delle gare di interesse nazionale promosse dal Coni, è riservata ai primi 600 atleti iscritti italiani e stranieri in possesso di tessera agonistica della rispettiva federazione ed appartenenti alle categorie YoutB, Junior, Senior e Master (dai 16 anni in poi). L’evento, che ha assegnato per ben 4 edizioni il titolo di campione italiano assoluto di specialità, si svolgerà nel rispetto del rigoroso protocollo operativo previsto per l'emergenza da Covid-19 attualmente in vigore.
Le batterie di partenza saranno 4: alle 9.45 partirà la prima degli uomini, alle 11.15 le donne, alle 13.30 la seconda maschile e alle 15.00 la terza, con gli atleti più forti. Le premiazioni sul campo sono previste alle ore 16.30, sempre nel rispetto nel protocollo Covid-19 in vigore: saranno omaggiati i primi 6 classificati assoluti e i primi 3 per ogni categoria d’età.

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, verranno interdetti al transito veicolare:
- per la frazione ciclismo: Lungo Lario IV Novembre, Lungo Lario Cadorna, Lungo Lario Cesare Battisti, Lungo Lario Isonzo, via Leonardo da Vinci, viale Costituzione, Corso Martiri, viale Dante;
- per la frazione podismo: Lungo Lario Isonzo, via Raffaello, via Adda, Ponte Kennedy (solo corsia in uscita), via Nullo.
Per ulteriori indicazioni CLICCA QUI.
