A scuola... in anticipo: il progetto per i 'primini' dell'Ist. Parini di Lecco
A scuola... in anticipo, in una sorta di "ritiro pre-campionato". Parte con le migliori premesse il "Piano Estate 2021" dell'Istituto Parini di Lecco, un nuovo progetto coordinato dal prof. Massimo Ripamonti e costruito nei mesi scorsi per dare la possibilità ai "primini" di varcare le porte della loro nuova scuola una settimana prima rispetto all'avvio "ufficiale" delle lezioni, per iniziare a prendere confidenza con l'ambiente e assaporare il gusto dell’essere diventati "grandi". Per loro, dunque, i cancelli si apriranno lunedì 6 settembre. Il progetto, reso noto alle famiglie solo sabato 28 agosto, ha già ricevuto una risposta davvero entusiastica, anzitutto nei numeri degli studenti che hanno aderito: a giovedì 2 settembre gli iscritti ammontano già a 140, oltre il 60% degli alunni che inizieranno il 13 l'anno scolastico (e mancano ancora due giorni per completare le prenotazioni).

La Dirigente Raffaella Crimella e il prof. Massimo Ripamonti
Da queste considerazioni, dunque, l'idea del "Piano Estate", per cui l'Istituto Parini ha scelto di utilizzare i fondi stanziati dal Ministero nel “Decreto sostegni” finalizzati a favorire “Misure per l’attività didattica e per il recupero delle competenze e della socialità nell’emergenza Covid-19”. La prossima settimana, che naturalmente si svolgerà in sicurezza e nel rispetto di tutte le norme di legge, vedrà dunque "lezioni" di italiano, matematica e lingue, tanto per iniziare a riprendere confidenza con parole, numeri e alfabeti differenti.
Attraverso l'insegnamento delle loro discipline, i docenti che si sono resi disponibili per predisporre unità didattiche ad hoc avvieranno così la conoscenza degli studenti e delineeranno le nuove strade di studio che si aprono davanti a loro. Grande il fermento all'interno dell'Istituto di via Badoni per l'avvio dell'iniziativa. La palla, però, passa ora agli alunni, per iniziare a giocare la partita delle superiori con una settimana straordinaria.
