UP – Un Percorso/63: la terza e ultima tappa del cammino da Lecco a Premana
Questa settimana concludiamo il nostro cammino da Lecco a Premana lungo la Dorsale Orobica Lecchese. Nelle scorse puntate di UP – Un Percorso abbiamo visto infatti le prime due tappe: da Lecco ai Piani di Artavaggio (QUI) e dai Piani di Artavaggio al Rifugio FALC (QUI). Nella puntata di oggi imbocchiamo la discesa fino a Premana.
Qui proseguiamo, seguendo il comodo e largo sentiero che scende verso il paese. Dopo un’ora, arriviamo nella località Alpe Vegessa. Chi vuole, può proseguire sulla strada per arrivare direttamente a destinazione, con un’altra ora di facile cammino su mulattiera.
La descrizione del sentiero riporta a Premana dal Rifugio Ariaal l’abbiamo già vista in un’altra occasione (QUI). Per tornare in paese ci basterà seguire la strada sterrata che scende comodamente. In circa un’ora ci riporta a fondovalle, lungo il corso del fiume Varrone (dove si arriva tirando dritti all’Alpe Vegessa). Qui svoltiamo a sinistra e in pochi passi arriviamo a un ponte di pietra e quindi alla zona industriale di Premana, in località Giabbio.
Questa è la tappa più semplice e breve di tutto il trekking che abbiamo battezzato Per un pugno di DOL. Ma attenzione: la fatica dei giorni precedenti si farà sentire, eccome! Qui abbiamo due possibilità: scendere dal Rifugio Casera Vecchia di Varrone, oppure dal Rifugio Santa Rita. Di seguito presentiamo la prima opzione ma con una piccola ibridazione, che prevede un’ulteriore risalita che ci farà passare dal Rifugio Ariaal. Ovviamente, ognuno può fare come suggerisce il proprio cuore (e le proprie gambe!).
Qui proseguiamo, seguendo il comodo e largo sentiero che scende verso il paese. Dopo un’ora, arriviamo nella località Alpe Vegessa. Chi vuole, può proseguire sulla strada per arrivare direttamente a destinazione, con un’altra ora di facile cammino su mulattiera.
La descrizione del sentiero riporta a Premana dal Rifugio Ariaal l’abbiamo già vista in un’altra occasione (QUI). Per tornare in paese ci basterà seguire la strada sterrata che scende comodamente. In circa un’ora ci riporta a fondovalle, lungo il corso del fiume Varrone (dove si arriva tirando dritti all’Alpe Vegessa). Qui svoltiamo a sinistra e in pochi passi arriviamo a un ponte di pietra e quindi alla zona industriale di Premana, in località Giabbio.
Il trekking che vi abbiamo proposto nelle ultime tre puntate di UP attraversa alcune delle zone più suggestive delle montagne lecchesi. Ovviamente è possibile percorrerne singole tappe, così come modificare i punti di partenza e di arrivo a proprio piacimento e a seconda del proprio grado di allenamento.
Michele Castelnovo
www.trekkinglecco.com
www.trekkinglecco.com
