Dopo un anno e mezzo di attività senza soste, la rubrica UP - Un Percorso arriva al termine. Nel corso delle 70 puntate che sono uscite, vi abbiamo portato alla scoperta di alcune delle più belle escursioni tra le ...
Cronaca - UP - Un percorso
La rubrica UP - Un Percorso si apriva ormai un anno e mezzo fa con la descrizione della salita al Monte Cornizzolo da Civate con un sentiero poco conosciuto ma molto suggestivo: quello della Val de la porta. In questo ...
Chi va in montagna lo sa bene: i sentieri non sono tutti uguali. Ci sono percorsi che sono alla portata di tutti, e altri invece solo per esperti. Ma come si riconoscono? In questa nuova puntata della rubrica UP – ...
Se dalla vetta del Monte Berlinghera (1.930m slm) si guarda verso sud, si fa presto a capire perché l’Huffington Post ha eletto il Lago di Como a più bello del mondo. Davanti a noi, in primo ...
Una vista strepitosa sul Lago di Como con il Monte Rosa a far da sfondo. Più vicine, le cime del triangolo lariano – dal San Primo al Moregallo – e, alle nostre spalle, Grignone e Grignetta che svettano su ...
Alle pendici del Monte Legnone, che con i suoi 2.609 metri di altezza è la vetta lecchese più alta, in una posizione panoramica c’è il Rifugio Griera. Le sue caratteristiche principali, oltre alla facilità di accesso, sono ...
Dopo aver affrontato il lungo e impegnativo cammino “Per un pugno di DOL” che ci ha portati da Lecco a Premana lungo la Dorsale Orobica Lecchese (QUI), per questo numero di UP – Un Percorso rimaniamo in Valsassina, ...
Questa settimana concludiamo il nostro cammino da Lecco a Premana lungo la Dorsale Orobica Lecchese. Nelle scorse puntate di UP – Un Percorso abbiamo visto infatti le prime due tappe: da Lecco ai Piani di Artavaggio (QUI) e dai Piani ...
Nella scorsa puntata della rubrica UP – Un Percorso abbiamo intrapreso un viaggio chiamato per Un pugno di DOL. Cioè? Un trekking di più giorni, da Lecco a Premana lungo la Dorsale Orobica Lecchese. Dopo aver visto la ...
La Dorsale Orobica Lecchese è un trekking che si sviluppa lungo lo spartiacque tra la Valsassina e le valli bergamasche. È un cammino a tappe che si svolge su più giorni appoggiandosi ai numerosi rifugi presenti lungo il percorso. ...
Nella scorsa puntata di UP – Un Percorso vi abbiamo raccontato il sentiero che porta al Rifugio Bertacchi, a Madesimo. Questa settimana restiamo ancora dalle parti della Valle Spluga e andiamo alla scoperta del Rifugio Chiavenna, nella splendida conca dell&...
In questa nuova puntata di UP – Un Percorso, varchiamo i confini settentrionali della nostra provincia e, seguendo lo scorrere della SS 36, risaliamo da Colico verso Chiavenna, e poi ancora oltre fino a Campodolcino e Madesimo. Poco prima di raggiungere ...
Un grazioso rifugio circondato dalla natura, al quale si arriva tramite un sentiero facile e alla portata di tutti. Situato in cima alla Val Marcia, nei dintorni di Premana, è raggiungibile sia dal comune della Valvarrone che dall’Alpe ...
In questo nuovo numero della rubrica UP – Un Percorso, oggi vi presentiamo una semplice e breve camminata nei boschi ai piedi del Magnodeno per raggiungere la località Camposecco, dove si trova l’omonimo rifugio. L’escursione ...
Dopo la capatina in Grignone di settimana scorsa, per questa nuova puntata di UP – Un Percorso torniamo a Lecco e sul Resegone. Dopo aver conosciuto il tracciato per raggiungere la Capanna Alpinisti Monzesi al Passo del Fo’ da ...
In questa nuova puntata di UP – Un Percorso torniamo in Grigna. Dopo aver visto il sentiero per il Grignone da Balisio (via invernale e via estiva), sul versante valsassinese della montagna, oggi parliamo della Via della Ganda, che sale ...
Ai piedi dei bastioni rocciosi del Resegone, nel versante sud, c'è un rifugio dagli inconfondibili colori bianco e rosso: è la Capanna Alpinisti Monzesi, nei pressi del Passo del Fo'. In questa nuova puntata di UP - Un Percorso, ...
Dopo aver visto, settimana scorsa, l'impegnativa via ferrata al Corno Rat, in questa nuova puntata di UP - Un Percorso cambiamo completamente tipologia di escursione. Oggi vi parleremo infatti di una passeggiata molto semplice, che consente di raggiungere uno dei ...
In questa nuova puntata di UP – Un Percorso c’è una novità: stavolta non vi presenteremo un sentiero escursionistico, ma una via ferrata. Le nostre montagne, infatti, ne sono ricche e costituiscono un patrimonio importante e da ...
Prosegue il nostro cammino lungo il Sentiero del Viandante. In questo numero di UP – Un Percorso, vediamo la terza tappa che va da Varenna a Dervio. A differenza delle due precedenti, questa è più facile ed è davvero ...