Frane sulla SP 62 e 72, vertice in Prefettura: viabilità interdetta almeno fino a venerdì
Come noto, negli ultimi giorni si sono verificati eventi meteo avversi che hanno interessato il territorio provinciale con intense precipitazioni e conseguenti criticità, soprattutto per l'assetto idrogeologico. Tali eventi hanno giustificato l'attivazione del sistema di allertamento regionale con emissione di codici rosso (per la zona Lario e Prealpi occidentali nel giorno di lunedi' 28 agosto), arancione ( in diverse zone del territorio provinciale dallo scorso sabato 26 agosto) e giallo per le giornate di oggi e domani.
La segnaletica delle interruzioni, utile ad orientare gli utenti della strada, è stata apposta sulle provinciali ed è implementata, sulla SS 36, tramite i pannelli a messaggio variabile.
In chiave preventiva, è stato condiviso un meccanismo di preallertamento per eventuali criticità sulla SS 36 attraverso una rapida comunicazione informale h 24 tra ANAS, Polizia Stradale e Prefettura, che si attiva anche in ipotesi di congestionamento del traffico meno critiche di quelle che giustificano l'applicazione del Piano dedicato. Inoltre, si è messa a sistema la collaborazione dei Sindaci dei Comuni interessati dall'interruzione, che hanno assicurato il concorso delle Polizie locali e dei Volontari comunali di protezione civile ove si verificassero problemi di intasamento del traffico.
E' stato garantito, comunque, il transito dei mezzi di soccorso del 118 e dei Vigili del Fuoco anche sulle strade provinciali interrotte, in caso di necessità.
Per prevenire e fronteggiare fenomeni di pericolo per l'incolumità di persone e beni, sin dalla giornata di ieri si è insediato il Prefettura, con il coordinamento del Viceprefetto Vicario dott.ssa Marcella Nicoletti, il Centro di Coordinamento Soccorsi con la finalità di mettere a sistema le diverse azioni, preventive e di gestione, di competenza del sistema multilivello di protezione civile.
La situazione questa mattina sulla sp72 e sotto la sp62 ripulita
La segnaletica delle interruzioni, utile ad orientare gli utenti della strada, è stata apposta sulle provinciali ed è implementata, sulla SS 36, tramite i pannelli a messaggio variabile.
In chiave preventiva, è stato condiviso un meccanismo di preallertamento per eventuali criticità sulla SS 36 attraverso una rapida comunicazione informale h 24 tra ANAS, Polizia Stradale e Prefettura, che si attiva anche in ipotesi di congestionamento del traffico meno critiche di quelle che giustificano l'applicazione del Piano dedicato. Inoltre, si è messa a sistema la collaborazione dei Sindaci dei Comuni interessati dall'interruzione, che hanno assicurato il concorso delle Polizie locali e dei Volontari comunali di protezione civile ove si verificassero problemi di intasamento del traffico.
E' stato garantito, comunque, il transito dei mezzi di soccorso del 118 e dei Vigili del Fuoco anche sulle strade provinciali interrotte, in caso di necessità.
