Vercurago: visita alla Cartiera per gli studenti della M. Kolbe

Continua l'esplorazione e la conoscenza del territorio della Val San Martino, che si rivela ricco di risorse  e di occasioni di apprendimento e formazione.  

I ragazzi della scuola secondaria di primo grado Kolbe di Vercurago - parte dell'Istituto  Comprensivo di Calolzio - hanno affrontato con i loro docenti  il  tema del riciclo e  della scoperta dei diversi materiali con attività di riflessione ed approfondimento in classe. In seguito hanno fatto una vera e propria lezione sul campo, visitando la 'Cartiera dell'Adda' a Calolziocorte. Vedere in loco cosa succede ai giornali, alle scatole, ai sacchetti, agli imballaggi di carta e cartone che buttiamo nel sacco della raccolta differenziata si è rivelato fondamentale per comprendere, in modo diretto, come vengono riciclati, e quali processi subiscono i vari materiali per essere riportati a nuova vita.

La produzione del cartone avviene tramite l'utilizzo esclusivo di materia prima riciclata; la produzione di energia necessaria al processo industriale avviene in loco, con un impianto di cogenerazione; le acque reflue vengono trattate in impianti di depurazione di ultima generazione prima di essere immesse nel fiume Adda.

  "Anche questa esperienza è un modo per educare  i ragazzi ad un uso più consapevole delle risorse, ad evitare lo spreco, a pensare nell'ottica dell' attenzione all'ambiente e al rispetto del territorio comune" hanno commentato le insegnanti. "Grazie a tutti i ragazzi della Kolbe di Vercurago per l'attenzione, l'impegno costante dei docenti e un ringraziamento particolare all'insegnante di educazione tecnica Scaramella Micaela per aver organizzato e condiviso questa utile uscita sul territorio".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.