Galbiate ospite a Livigno allo Snow Food Mattias
Sono state giornate intense di lavoro ed amicizia quelle trascorse a Livigno lo scorso 28 e 29 aprile.
Lunedì 28 l'associazione Mattias ha offerto agli istituti alberghieri e a tutti coloro che sono appassionati del mondo della cucina un'opportunità di formazione con Eccellenze e Chef.

Nel palazzetto di Plaza Placheda erano presenti oltre 170 ragazzi/ragazze (anche del CFPA Casargo) che hanno seguito lezioni di cucina con lo Chef Davide Caranchini, Valeria Mosca, Chef Rita Busalacchi e per finire l'accoppiata Alessandro Negrini e Sergio Mei.
La sera un'apericena in un locale tipico con degustazione di prodotti e vini valtellinesi.
Il clou della manifestazione martedì 29, una celebrazione del gusto e del territorio nella natura di Livigno.
Accompagnati da guide esperte , in gruppi di circa 50 persone, oltre 400 partecipanti hanno avuto la possibilità di scoprire i paesaggi incantati della Val Federia, raggiungere le antiche tee e assaporare piatti d'autore e vini valtellinesi selezionati, raccontati da grandi chef, 17 grandi eccellenze e 6 soste gourmet.
Hanno partecipato:
Alessandro Negrini, Valeria Mosca, Lorenzo Cogo, Alessandro Gimozzi, Alessandro Bellingeri, Michele Talarico, Giancarlo Morelli, Alessio Manzoni, Attilio Galli, Gianni Tarabini, Davide Caranchini, Mauro Elli, Maurizio Santin, Rita Busalacchi, Sergio Mei, Maurizio Valli, Manuel Castellani.
Il tutto organizzato dall'associazione Mattias, associazione di cui lo Chef Claudio Prandi è stato fondatore.

Mattias era un giovane Chef Livignasco che era riuscito a conquistare la Stella Michelin nel 2009 e purtroppo mancato una decina d'anni fa.
Come Claudio Prandi aveva la grande passione per la cucina e la grande sensibilità ed umiltà che rendono le persone grandi uomini e grandi donne.
Quegli uomini e donne che intuiscono che ogni successo deve essere condiviso con la collettività e soprattutto che bisogna essere in grado di trasmetterne l'essenza ai giovani, affinché trovino motivazione e voglia di fare sempre meglio.

È stato quindi abbastanza naturale trovare punti di convergenza con Galbiate.
"Con Fausto Silvestri, ex amministratore pubblico ed imprenditore di lungo corso livignasco e Andrea Galli titolare della Pasticceria Dolce Passione , entrambi componenti dell'Associazione Mattias e molto legati a Prandi si è parlato lungamente di valorizzazione del territorio, di sapori unici e prodotti tipici, di turismo, così come di fare rete e sostenere la formazione e la motivazione dei nostri ragazzi/e.
Per me è stata l'occasione di condividere la positiva esperienza dei nostri ragazzi di Vibes, la loro vivacità ed apertura mentale, la responsabilità e determinazione con cui stanno portando avanti il progetto dello Skatepark da 1500 mq" ha commentato il sindaco Piergiovanni Montanelli "E chissà, quando anche la cucina dello Spot sarà pronta perchè non proporre uno "Skate party gourmet".
Intanto ringrazio a nome di tutta la comunità galbiatese gli amici di Livigno, l'associazione Mattias, il Comune di Livigno con il Sindaco Remo Galli per la bella opportunità che ci hanno riservato.
Ricordare Claudio Prandi in tante occasioni durante queste giornate è stato per me un vero motivo di orgoglio, oltre che molto emozionante in certi momenti.
Come ho detto all'amico Fausto Silvestri abbiamo sulle nostre spalle la grande responsabilità di trasmettere i valori umani e professionali che Claudio Prandi è Mattias Peri ci hanno insegnato e lasciato".
All'evento hanno partecipato anche la moglie di Claudio, Mina, la moglie di Mattias Peri (Manuela, presidente dell'ass ne Mattias) ed il lecchese Mauro Bolis, altro grande amico di Claudio e Presidente dell'associazione Inprimalinea onlus Lecco, che si occupa di persone fragili, in particolare dei reparti di oncologia.
Lunedì 28 l'associazione Mattias ha offerto agli istituti alberghieri e a tutti coloro che sono appassionati del mondo della cucina un'opportunità di formazione con Eccellenze e Chef.

Nel palazzetto di Plaza Placheda erano presenti oltre 170 ragazzi/ragazze (anche del CFPA Casargo) che hanno seguito lezioni di cucina con lo Chef Davide Caranchini, Valeria Mosca, Chef Rita Busalacchi e per finire l'accoppiata Alessandro Negrini e Sergio Mei.
La sera un'apericena in un locale tipico con degustazione di prodotti e vini valtellinesi.
Il clou della manifestazione martedì 29, una celebrazione del gusto e del territorio nella natura di Livigno.


Hanno partecipato:
Alessandro Negrini, Valeria Mosca, Lorenzo Cogo, Alessandro Gimozzi, Alessandro Bellingeri, Michele Talarico, Giancarlo Morelli, Alessio Manzoni, Attilio Galli, Gianni Tarabini, Davide Caranchini, Mauro Elli, Maurizio Santin, Rita Busalacchi, Sergio Mei, Maurizio Valli, Manuel Castellani.
Il tutto organizzato dall'associazione Mattias, associazione di cui lo Chef Claudio Prandi è stato fondatore.

Mattias era un giovane Chef Livignasco che era riuscito a conquistare la Stella Michelin nel 2009 e purtroppo mancato una decina d'anni fa.
Come Claudio Prandi aveva la grande passione per la cucina e la grande sensibilità ed umiltà che rendono le persone grandi uomini e grandi donne.
Quegli uomini e donne che intuiscono che ogni successo deve essere condiviso con la collettività e soprattutto che bisogna essere in grado di trasmetterne l'essenza ai giovani, affinché trovino motivazione e voglia di fare sempre meglio.


"Con Fausto Silvestri, ex amministratore pubblico ed imprenditore di lungo corso livignasco e Andrea Galli titolare della Pasticceria Dolce Passione , entrambi componenti dell'Associazione Mattias e molto legati a Prandi si è parlato lungamente di valorizzazione del territorio, di sapori unici e prodotti tipici, di turismo, così come di fare rete e sostenere la formazione e la motivazione dei nostri ragazzi/e.
Per me è stata l'occasione di condividere la positiva esperienza dei nostri ragazzi di Vibes, la loro vivacità ed apertura mentale, la responsabilità e determinazione con cui stanno portando avanti il progetto dello Skatepark da 1500 mq" ha commentato il sindaco Piergiovanni Montanelli "E chissà, quando anche la cucina dello Spot sarà pronta perchè non proporre uno "Skate party gourmet".
Intanto ringrazio a nome di tutta la comunità galbiatese gli amici di Livigno, l'associazione Mattias, il Comune di Livigno con il Sindaco Remo Galli per la bella opportunità che ci hanno riservato.
Ricordare Claudio Prandi in tante occasioni durante queste giornate è stato per me un vero motivo di orgoglio, oltre che molto emozionante in certi momenti.
Come ho detto all'amico Fausto Silvestri abbiamo sulle nostre spalle la grande responsabilità di trasmettere i valori umani e professionali che Claudio Prandi è Mattias Peri ci hanno insegnato e lasciato".


All'evento hanno partecipato anche la moglie di Claudio, Mina, la moglie di Mattias Peri (Manuela, presidente dell'ass ne Mattias) ed il lecchese Mauro Bolis, altro grande amico di Claudio e Presidente dell'associazione Inprimalinea onlus Lecco, che si occupa di persone fragili, in particolare dei reparti di oncologia.
