CM Lario Orientale e Val San Martino: bilancio approvato
Mercoledì 7 maggio si è tenuta l'assemblea della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino che ha fra l'altro approvato con un solo voto di astensione il bilancio 2025.
Sulla base di quanto predisposto dalla precedente Giunta esecutiva, in data 8 aprile in una delle prime riunioni dopo l'insediamento la nuova amministrazione guidata dal Presidente Antonio Rusconi aveva deciso di avviare l'iter per approvare il documento in modo da ridare piena operatività agli uffici.

Ieri l’assemblea ha completato il percorso approvando il documento contabile.
Come spiegato in assemblea nelle prossime settimane si cercherà di lavorare avendo chiaro che le maggiori difficoltà si registrano sulla spesa corrente che al momento risultano finanziate per una quota di € 100.000,00 con l’assegnazione di un contributo straordinario di Regione Lombardia che difficilmente si potrà concretizzare.
Occorrerà quindi operare a partire dalle prossime settimane per cercare di comprimere da un lato le spese gestionali e di aumentare le entrate principalmente con un miglioramento nella valorizzazione delle proprietà dell'ente.
A seguire nel corso della medesima seduta assembleare si è adottato l’aggiornamento dei piani di indirizzo forestale della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, limitatamente al piano della viabilità silvo-pastorale . Ora il piano per diventare operativo con il raddoppio da poco più di 100 km a oltre 200 km di strade attende il completamento dell'iter autorizzativo da parte di Regione Lombardia che si auspica possa avvenire nei primi mesi dell’anno 2026. L’inserimento nel piano forestale di nuovi tracciati consentirà una volta completato l’iter di avere accesso a possibili canali di finanziamento per questa importante viabilità garantendo una migliore manutenzione del territorio anche ai fini dell’antincendio boschivo.
Sulla base di quanto predisposto dalla precedente Giunta esecutiva, in data 8 aprile in una delle prime riunioni dopo l'insediamento la nuova amministrazione guidata dal Presidente Antonio Rusconi aveva deciso di avviare l'iter per approvare il documento in modo da ridare piena operatività agli uffici.

Ieri l’assemblea ha completato il percorso approvando il documento contabile.
Come spiegato in assemblea nelle prossime settimane si cercherà di lavorare avendo chiaro che le maggiori difficoltà si registrano sulla spesa corrente che al momento risultano finanziate per una quota di € 100.000,00 con l’assegnazione di un contributo straordinario di Regione Lombardia che difficilmente si potrà concretizzare.
Occorrerà quindi operare a partire dalle prossime settimane per cercare di comprimere da un lato le spese gestionali e di aumentare le entrate principalmente con un miglioramento nella valorizzazione delle proprietà dell'ente.
A seguire nel corso della medesima seduta assembleare si è adottato l’aggiornamento dei piani di indirizzo forestale della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, limitatamente al piano della viabilità silvo-pastorale . Ora il piano per diventare operativo con il raddoppio da poco più di 100 km a oltre 200 km di strade attende il completamento dell'iter autorizzativo da parte di Regione Lombardia che si auspica possa avvenire nei primi mesi dell’anno 2026. L’inserimento nel piano forestale di nuovi tracciati consentirà una volta completato l’iter di avere accesso a possibili canali di finanziamento per questa importante viabilità garantendo una migliore manutenzione del territorio anche ai fini dell’antincendio boschivo.
