CM Lario Orientale e Val San Martino: approvato il rendiconto. 24.000 euro per la Direttissima
Nei giorni scorsi l'Assemblea della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino ha approvato con voti favorevoli unanimi tutte le delibere proposte fra le quali il rendiconto della gestione dell'anno 2024.
Il risultato finale della suddetta gestione ha visto un avanzo libero di circa 31.7000 euro che potrà essere utilizzato tuttavia unicamente per spese di investimento o per la copertura di spese correnti una tantum.
È stata anche approvata una variazione di bilancio che ha messo in evidenza ancora una volta l'annosa criticità della situazione per quanto riguarda la spesa corrente. Al momento dell'approvazione del bilancio nel mese di aprile era stato previsto un contributo economico straordinario di Regione Lombardia di 100.000 euro.
Con questa variazione il suddetto contributo è stato ridotto ad 80000 euro a seguito di un'entrata straordinaria di 20.000 euro che è arrivata sempre da Regione Lombardia a chiusura della rendicontazione delle opere finanziate con il Fondo Montagna 2020. Si continua a lavorare per recuperare maggiori risorse e per ridurre le spese con l'obiettivo di mettere quanto prima in sicurezza i conti dell'ente.
Sono poi stati recepiti i programmi di utilizzo delle risorse che vengono destinate dal consorzio Bim di Bergamo per una quota di 16.000 euro al finanziamento della rata dei mutui accesi per la ristrutturazione di Villa de Ponti e dal Consorzio Bim di Gravedona per una quota di 24.000 euro al finanziamento di un intervento di sistemazione del sentiero della Direttissima.
Nel corso della seduta è stato altresì nominato nella figura del dott. Pedrazzani Claudio di Milano il nuovo revisore dei conti.
