Dorio: concerto di inizio estate del Corpo Musicale. Omaggio al cav. Battistessa
Il Corpo Musicale Doriese in collaborazione con la Banda don Primo di Mese (So), diretta dal maestro Alessandro Giordani, sabato sera ha tenuto sul sagrato della chiesa parrocchiale quello che è ormai divenuto il rituale concerto col quale, il gruppo, augura a tutti una buona estate.

Il brano d’apertura, un fuori programma, è stato una marcia che molti fra i presenti avevano già sentito - fu il pezzo d'avvio del concerto del Corpo Musicale Doriese il 5 giugno 1993 - in occasione dei festeggiamenti per il 130º anniversario del sodalizio stesso. A quell’epoca il Maestro era il Cav. Luigi Battistessa, che ha diretto la banda per ben 38 anni, dal 1963 al 2001: a lui è stata dedicata, nell’anno in cui avrebbe compiuto 100 anni, questa esecuzione, ricordandolo con affetto e gratitudine, per tutto ciò che ha rappresentato, non solo per la formazione, ma per l’intera comunità Doriese.

Il programma come sempre è stato vario e entusiasmante e le circa 100 persone presenti hanno seguito con interesse e passione tutti i brani volando, con l’aiuto della musica, in giro per il mondo fino a raggiungere il paese incantato di Aladdin senza farsi mancare un mix di brani di Renato Zero durante il quale tanti presenti hanno canticchiato sottovoce alcune delle sue più belle canzoni.

Il concerto si è chiuso con alcuni interventi a cominciare da quello Corinna - figlia del maestro Battistessa - e grande fan della banda che suo padre le ha insegnato ad amare con l’esempio, passando dal ringraziamento del sindaco sempre presente e pronto a testimoniare con orgoglio la gratitudine che tutto il paese ha nei confronti della Banda per l’arricchimento che porta alla comunità, finendo le parole del presidente Gabriele Bettega.
A seguire la serata si è conclusa con un ricco rinfresco per tutti i presenti nel cortile della casa parrocchiale dove, a farla da padrone, sono stati ancora una volta i racconti di vecchi aneddoti dei tempi passati, le risate e i tanti sorrisi di tutti i presenti soddisfatti della serata e lieti di aver dato inizio così bene alla nuova stagione estiva.

Il brano d’apertura, un fuori programma, è stato una marcia che molti fra i presenti avevano già sentito - fu il pezzo d'avvio del concerto del Corpo Musicale Doriese il 5 giugno 1993 - in occasione dei festeggiamenti per il 130º anniversario del sodalizio stesso. A quell’epoca il Maestro era il Cav. Luigi Battistessa, che ha diretto la banda per ben 38 anni, dal 1963 al 2001: a lui è stata dedicata, nell’anno in cui avrebbe compiuto 100 anni, questa esecuzione, ricordandolo con affetto e gratitudine, per tutto ciò che ha rappresentato, non solo per la formazione, ma per l’intera comunità Doriese.

Il programma come sempre è stato vario e entusiasmante e le circa 100 persone presenti hanno seguito con interesse e passione tutti i brani volando, con l’aiuto della musica, in giro per il mondo fino a raggiungere il paese incantato di Aladdin senza farsi mancare un mix di brani di Renato Zero durante il quale tanti presenti hanno canticchiato sottovoce alcune delle sue più belle canzoni.

Il concerto si è chiuso con alcuni interventi a cominciare da quello Corinna - figlia del maestro Battistessa - e grande fan della banda che suo padre le ha insegnato ad amare con l’esempio, passando dal ringraziamento del sindaco sempre presente e pronto a testimoniare con orgoglio la gratitudine che tutto il paese ha nei confronti della Banda per l’arricchimento che porta alla comunità, finendo le parole del presidente Gabriele Bettega.
A seguire la serata si è conclusa con un ricco rinfresco per tutti i presenti nel cortile della casa parrocchiale dove, a farla da padrone, sono stati ancora una volta i racconti di vecchi aneddoti dei tempi passati, le risate e i tanti sorrisi di tutti i presenti soddisfatti della serata e lieti di aver dato inizio così bene alla nuova stagione estiva.
M.A.